Scuola, cambiano i «bacini»

Una diversa suddivisione del territorio per adeguare la capacità di accoglienza delle scuole elementari pubbliche alla nuova distribuzione degli studenti nella città
(WT – Seregno, 14 dic.) Ridisegnati i bacini d’utenza. La Giunta, con delibera n. 265 del 6 dicembre, ha modificato le aree del territorio di Seregno attribuite alle singole scuole; i cosiddetti «bacini d’utenza» per l’iscrizione alla prima elementare.
Una riorganizzazione necessaria e portata avanti dall’Assessorato alle Politiche educative, scolastiche e dell’infanzia, sulla base della diversa distribuzione della popolazione scolastica sul territorio che si prevede ci sarà a partire dal prossimo anno scolastico.
«Cadorna», «Moro», «Rodari» e «Stoppani», gli Istituti scolastici coinvolti, contatteranno le diverse famiglie di bambini «obbligati» ad iniziare il normale percorso scolastico.
Le famiglie possono comunque presentare le domande di iscrizione presso una scuola di propria scelta, cioè anche non di bacino; le iscrizioni, però, saranno accolte entro il limite massimo dei posti disponibili, sulla base dei criteri stabiliti dai consigli di circolo e d’istituto.
Nel definire gli spostamenti di vie fra i diversi bacini, l’Amministrazione ha anche considerato il desiderio dei residenti nelle vie oggetto di modifica di mandare i propri figli nella scuola di riferimento del «vecchio» bacino.
Per questo l’Assessorato ha chiesto ai dirigenti scolastici di attribuire, tra i criteri d’iscrizione, un punteggio maggiore alle famiglie residenti nelle vie trasferite rispetto ai residenti fuori bacino.