Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
MusicaNews
Home›Musica›Un 2012 da supereroi

Un 2012 da supereroi

By redazione
22 Dicembre 2011
780
0
Condividi:
Mauro Bernasconi

«Felice anno nuovo, Brianza!»: per inaugurare il nuovo anno l’Orchestra Filarmonica «Ettore Pozzoli» al Teatro San Rocco con le più famose colonne sonore

(WT – Seregno, 22 dic.)  «Superman», «Il Gladiatore», «Harry Potter» e «Il Signore degli Anelli». Sono solo alcune delle colonne sonore del Concerto di Capodanno, «Felice anno nuovo, Brianza!», che si svolgerà, come da tradizione, domenica 1° gennaio alle ore 11 del mattino al Teatro San Rocco (via Cavour, 83).

«Dopo l’”esperimento” dell’anno scorso, che ha ottenuto un grande successo di pubblico, anche quest’anno – ha spiegato il Sindaco Giacinto Mariani – Seregno e la Brianza apriranno il nuovo anno con il concerto di Capodanno, come accade a Vienna, dal 1939, e poi in molte altre capitali europee».

I cinquanta elementi dell’Orchestra Filarmonica «Ettore Pozzoli», diretti dal maestro Mauro Bernasconi, suoneranno le più belle colonne sonore di tutti i tempi.

«Un’ora e mezza di musica ‘popolare’ – spiega il maestro Mauro Bernasconi – con i temi dei film che hanno fatto la storia del cinema. Una serie di colonne sonore che riporteranno alla memoria scene di film con un unico fil rouge: le gesta dei supereroi. In chiusura, infine, uno dei tradizionali brani del classico Concerto di Capodanno».

Previsto anche un post-concerto con brindisi e buffet per festeggiare l’inizio del nuovo anno.

L’ingresso è gratuito, con la possibilità di prenotare il proprio posto sul sito dell’Associazione culturale musicale «Ettore Pozzoli» (www.associazionemusicalepozzoli.org). In occasione del concerto sarà possibile associarsi (con un contributo minimo di 10 euro), sostenendo così le iniziative musicali che l’Associazione organizzerà nel corso del prossimo anno.

Il Concerto di Capodanno è organizzato dall’Associazione culturale «Ettore Pozzoli», in collaborazione con il Comune di Seregno r con l’Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione di Seregno e con il patrocinio della Provincia di Monza e Brianza e della Regione Lombardia.


Il primo Concerto di Capodanno si svolse nel 1939 a Vienna dove, nella grande sala dorata del Musikverein, suonarono i Wiener Philharmoniker diretti da Clemens Krauss. Da allora, la tradizione del concerto nel primo giorno dell’anno ha toccato ogni parte del mondo. Sono state numerose le orchestre che, sull’esempio della capitale austriaca, hanno inaugurato l’arrivo del nuovo anno presentando le arie, i valzer e le operette più famose.

Articolo precedente

asilo, nuovo impianto di riscaldamento

Articolo Successivo

Il Seregno Inform@ in «Zona»

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Video

    «Voci della Storia» sold out

  • News

    SEREGNO D’ESTATE: SETTEMBRE IN CHIAVE JAZZ

  • Una scena dal film «Monsieur Lahzar»
    NewsSociale

    Genitori “solidali”

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.