Il «Piccolo principe» del CDD

I ragazzi del Centro diurno disabili, insieme agli educatori, mettono in scena «In viaggio verso mondi invisibili», atto unico ispirato all’opera di Antoine de Saint-Exupéry
(WT – Seregno, 10 gen.) Sabato 21 gennaio alle ore 21, va in scena al Teatro Santa Valeria «In viaggio verso mondi invisibili», atto unico con attori inaspettati: sul palco di via Wagner, infatti, salgono i disabili del Gruppo Teatro «Charlot» del Centro Diurno Disabili (CDD), guidati dalla regia di Gennaro Ponticelli.
«Lo scopo di questo progetto – spiega il regista – è dimostrare come i disabili, fisici e pischici, attraverso il teatro, possano tirare fuori forme di energia e di espressione “normali”. Da qui è nato un lavoro di ricerca tra immagini e parole basato sulle suggestioni de “Il piccolo principe”, l’opera più conosciuta di Antoine de Saint-Exupéry».
Il cast è formato dagli utenti del Centro e dai loro educatori: Antonio Arena, Lucia Cornacchia, Danilo Dell’Orto, Alice Lambrughi, Andrea Mariani, Vanessa Molteni, Karina Polanco, Eraldo Romeo, Andrea Spinelli, Ismaela Sanna, Roberta Stanzione e Cinzia Tagliabue.
Il Gruppo Teatro «Charlot» nasce come laboratorio teatrale dove alcune persone con handicap mentale, tra i 20 e i 35 anni, con l’ausilio di cinque operatori, possono non solo seguire «lezioni» di teatro, ma diventare protagonisti di spettacoli basati sulle loro stesse esperienze emotive.
Le scenografie dello spettacolo, messo in scena con la consulenza tecnica dell’Associazione Teatro Laboratorio «La Tela del Ragno» di Locate di Triulzi, sono di Elisabetta Contini Orsetti.