Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›«Piscina aperta» per i disabili

«Piscina aperta» per i disabili

By redazione
10 Gennaio 2012
1567
0
Condividi:

Bando per l’accesso libero alle vasche e lezioni di nuoto per le persone con un’invalidità civile pari o superiore al 75%

(WT – Seregno, 10 gen.)  Una piscina a misura di disabili. È online il bando promosso dal Comune di Seregno e da AEB Spa per garantire alle persone con handicap l’accesso gratuito alle Piscine del Centro Sportivo «Trabattoni».

Dal 1 gennaio al 31 luglio e dal 1 settembre al 31 dicembre, infatti, i cittadini di Seregno con più di sei anni e con un’invalidità civile pari o superiore al 75% possono entrare gratuitamente in piscina. Per partecipare al bando è necessaria una certificazione ISEE non superiore a 12.500 euro. Oltre all’accesso libero alle vasche, è possibile richiedere lezioni con un istruttore di nuoto, fino a un massimo di 5 iscritti per corso.

Lo stesso progetto sarà attivo anche per gruppi di cittadini disabili: utenti di centri educativi diurni, ospiti di strutture residenziali o iscritti ad attività ludiche presso associazioni di volontariato. In questo caso i gruppi dovranno essere accompagnati in piscina dagli operatori dei servizi di riferimento, ai quali sarà garantito l’ingresso gratuito.

Le domande di accesso gratuito vanno presentate ai Servizi Sociali su apposito modulo, scaricabile dal sito del Comune (www.comune.seregno.mb.it).

L’attenzione all’uso della piscina da parte dei disabili non si ferma qui. Nell’estate del 2010 era stato creato un ingresso diretto alla piscina per i portatori di handicap: una zona di sosta adatta per l’accesso e le manovre dei mezzi di trasporto o di soccorso e una passerella coperta da una pensilina. Un anno fa, invece, la struttura di via alla Porada è stata dotata di un «sollevatore», uno strumento innovativo dotato di vari livelli di sicurezza che permette ai disabili di entrare e uscire in autonomia dalla vasca, senza correre alcun rischio.

Per informazioni sul bando: Uffici dei Servizi Sociali di via Oliveti, 17 (lunedì e mercoledì dalle 10.00 alle 13.00, venerdì dalle 8.30 alle 11.30 – el. 0362/263401 – email: info.servizisociali@seregno.info).

Articolo precedente

Chernov a Radio Marconi

Articolo Successivo

Il «Piccolo principe» del CDD

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Walter Mapelli (foto da bergamo.corriere.it)
    NewsScuola

    Legalità, si torna sui banchi

  • Il sindaco, gli assessori Luigi Pelletti e William Viganò, il Comandante della polizia Locale, Cristina Ruffa, con i rappresentanti del Comitato Sant'Ambrogio.
    News

    Giunta, al via i lavori

  • News

    “Jambo”, la pittura del CDD

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.