Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Neve, emergenza superata

Neve, emergenza superata

By redazione
2 Febbraio 2012
908
0
Condividi:

In arrivo gelo siberiano dall’Europa Orientale. Ciafrone: «Adesso si apre la “fase due”. Massima attenzione al ghiaccio sulle strade»

(WT – Seregno, 02 feb.)  Freddo siberiano. Sono le previsioni per le prossime due settimane. Ci aspettano temperature minime sotto zero che colpiranno in più ondate: la prima, a partire da stasera (giovedì 2 febbraio), la seconda, ancora più fredda, domenica con valori vicini al meno dieci.

A Seregno la neve è tornata dopo 405 giorni. L’ultima nevicata, infatti, era datata 21 dicembre 2010. Malgrado tre giorni di neve, che hanno depositato sul terreno 13 centimetri, e il freddo polare, con temperature comprese tra -1°C e -3°C, le strade, soprattutto quelle principali, sono pulite.

Per evitare il formarsi di ghiaccio sulle strade da martedì notte sono in azione quattro mezzi spargisale che, come spiega l’assessore alla Protezione civile Gianfranco Ciafrone, «in tre giorni hanno messo sulle strade oltre 90 tonnellate di sale. Il traffico è regolare e, al momento, non ci sono situazioni critiche».

I volontari della Protezione civile, invece, hanno provveduto a spargere sale in corrispondenza dei punti sensibili della città, come gli ingressi dell’ospedale, delle scuole, le fermate degli autobus e le rampe dei parcheggi pubblici interrati

Alle 3 di stamattina (giovedì 2 febbraio) sono entrati inazione anche gli sgombraneve dotati di lama.

Le previsioni dicono che nei prossimi giorni non dovrebbe più nevicare. A preoccupare, però, è il grande gelo in arrivo dall’Europa Orientale; gli esperti parlano di un freddo siberiano.

«Da oggi pomeriggio – conclude l’assessore – si apre la “fase due”: superata l’emergenza neve dovremo affrontare i problemi legati al ghiaccio. Per questo usciremo ancora con gli spargisale. La prudenza, però, è d’obbligo perché, soprattutto sulle strade meno battute, il fondo stradale scivoloso non permette frenate efficaci e si rischiano piccoli tamponamenti».

Articolo precedente

Giornali comunali, il futuro è online

Articolo Successivo

“Lezioni” di salute e prevenzione

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    DISSERVIZI TRENORD, I SINDACI SOLLECITANO UN CONFRONTO

  • Matias Nestor Cuevas
    CulturaMusicaNews

    Il «Pozzoli» a Milano

  • NewsScuola

    La grafica al “Levi”

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.