Sabato in Biblioteca, gli incontri di marzo

Poesia e storia protagoniste di tre incontri: la filosofia di Ernst Jünger, le lotte sociali in America agli inizi del Novecento e Federico Barbarossa
(WT – Seregno, 02 mar.) Proseguono anche a marzo gli incontri culturali del sabato pomeriggio in Biblioteca. Poesia e filosofia protagoniste sabato 10 aprile con Ernst Jünger. Paolo Gulisano terrà una conferenza su quattro saggi poetici che il filosofo tedesco compose tra il 1959 e il 1966 e che esplorano i territori della botanica, della mineralogia, della geografia e delle tradizioni poetiche. Composizioni che sono pubblicate nel libro «L’Albero». Laureato in Medicina e Chirurgia, medico epidemiologo e docente di Storia della Medicina all’Università Statale di Milano Bicocca, Paolo Gulisano è anche saggista e scrittore. È uno dei più apprezzati cultori e critici in Italia delle opere del grande scrittore inglese J. R. Tolkien, autore del capolavoro Il Signore degli Anelli. Sarà presente anche Andrea Sandri della casa editrice Herrenhaus, editore delle opere di Jünger.
La storia del Novecento, invece, è al centro dell’incontro di sabato 24 marzo. Filippo Manganaro, scrittore e storico, studioso dei fenomeni dell’emigrazione e delle lotte sociali presenterà il suo romanzo storico «Un sogno chiamato rivoluzione», ambientato negli Stati Uniti del primo Novecento.
Il 31 marzo ancora la storia protagonista. Elena Percivaldi, con il suo libro «I lombardi che fecero l’impresa», ci porta all’epoca di Federico Barbarossa e ai desideri di autonomia dei comuni lombardi nei confronti dell’Impero. Elena Percivaldi, esperta di Storia medievale, giornalista professionista, collabora con riviste specializzate («Storia & dossier», «Arte», «Civiltà», «Exibart») e ha pubblicato numerosi volumi dedicati alla storia medievale («I Celti. Una civiltà europea», «Gli Ogam. Antico alfabeto dei Celti», «La Lega Lombarda e il Barbarossa tra storia e leggenda»).
Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 17 presso la Sala polifunzionale della Biblioteca civica di piazza Monsignor Gandini.
Informazioni: Biblioteca Civica «Ettore Pozzoli» (telefono: 0362/263.223 – email: seregno.info@brianzabiblioteche.it).