“Sbloccacrediti” nuovi fondi

Un’iniziativa di AnciLombardia e UnionCamere Lombardia per dare una boccata d’ossigeno agli imprenditori in credito con i Comuni
(WT – Seregno, 07 mar.) Per venire incontro alle esigenze delle imprese in difficoltà a causa del ritardo dei pagamenti da parte del Comuni, per i vincoli posti dal Patto di stabilità, l’Amministrazione ha aderito al progetto «SbloccaCrediti», iniziativa promossa da AnciLombardia e UnionCamere Lombardia.
Nel 2010 i giorni medi di attesa per le imprese che vantavano crediti verso il Comune di Seregno erano 32, ampiamente sotto il tetto massimo inderogabile di 60 giorni imposto da una direttiva europea. L’anno scorso, però, il problema è diventato più urgente e rischia di mettere in difficoltà molte aziende del territorio.
Lo «SbloccaCrediti» è un fondo di 15 milioni di euro a disposizione delle piccole e micro imprese (fino a 49 dipendenti). Queste imprese avranno la possibilità di vedersi anticipati dalla banca, senza alcun costo, i crediti scaduti nei confronti del Comune fino a un importo massimo di 50 mila euro.
La procedura è semplice: basta recarsi presso un’agenzia UniCredit e presentare la domanda di accesso al fondo. Sarà la banca ad attivare i contatti con il Comune e a svolgere tutti gli adempimenti necessari.