Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›La satira si impara a teatro

La satira si impara a teatro

By redazione
12 Marzo 2012
967
0
Condividi:
Robin Scheller

«Democomica» propone un «laboratorio» per imparare a scrivere e interpretare un monologo o uno sketch comico

(WT – Seregno, 12 mar.)  Un «laboratorio» per imparare a scrivere e interpretare un monologo o uno sketch di satira. «Democomica», gruppo di attori comici che lavora a Milano da quasi dieci anni, porta per la prima volta in Brianza, a Seregno, il suo «Laboratorio Teatrale di Satira».

Robin Scheller, Antonello Taurino e Germano Lanzoni, in otto «lezioni», dal 7 aprile al 26 maggio, forniranno ai partecipanti gli strumenti essenziali per scrivere, sviluppare e interpretare un «pezzo» di satira: come si crea un personaggio, come si costruisce una situazione comica e come si scrive un monologo.

La creazione del personaggio sarà affidata a Robin Scheller che proporrà un lavoro sulla Commedia dell’Arte, Antonello Taurino affronterà la situazione comica attraverso gli sketch dei Monthy Python e, infine, sarà Germano Lanzoni a occuparsi del monologo con il «caso» di due maestri del cabaret, Giorgio Gaber e Paolo Rossi. Il laboratorio si terminerà con una performance teatrale pubblica dei partecipanti.

Le «lezioni» si svolgeranno tutti i sabati dalle 10.30 alle 13.00 presso la «Corte del Cotone» (via Colombo 16/24). Al termine del corso a tutti gli iscritti sarà rilasciato un attestato di partecipazione (previa la frequenza di almeno il 70 per cento delle lezioni). Le iscrizioni, fino a un massimo di venti partecipanti, sono aperte fino a sabato 31 marzo.

«Democomica», fondata nel 2004 da Rafael Didoni e Germano Lanzoni, è la «casa» di molti cabarettisti televisivi tra cui Fausto Solidoro e Cinzia Marseglia di Zelig, Didì Mazzili di Colorado Café, Walter Maffei di Central Station, Rafael Didoni di Lilith.

Il «Laboratorio Teatrale di Satira» è promosso da «Event Project Management» con il progetto «La Tana dei Comici» e con il patricionio dell’Assessorato alle Politiche Giovanili.

Informazioni e iscrizioni: Corrado Serra (3383926221) – email: info@eventprojectmanagement.it – web: www.eventprojectmanagement.it

Articolo precedente

L’arte di Fiorenzo Barindelli

Articolo Successivo

Anziani a lezione di tecniche anti truffa

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsSport

    I «gladiatori» salgono sul ring

  • News

    Facciamo spazio a un bambino

  • NewsSociale

    Natale, anziani a pranzo

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.