Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Innovazione e “rete” per il welfare del futuro

Innovazione e “rete” per il welfare del futuro

By redazione
16 Marzo 2012
601
0
Condividi:

Il Presidente dei Sindaci dell’ASL MB, Giacinto Mariani: «Nuove idee e condivisione di progetti per garantire i servizi e risparmiare le risorse»

(WT – Seregno, 16 mar.)  «Innovare non solo si può, ma si deve». Questo il commento di Giacinto Mariani, presidente dei Sindaci dell’ASL MB, a margine del workshop «Voci dal welfare. Innovare si può?» che si è svolto questa mattina (venerdì 16 marzo) a «Villa Gussi» a Vimercate.

«In una situazione di risorse scarse, con i Comuni ancora alle prese con l’approvazione dei Bilanci, di fronte a noi – prosegue Mariani – abbiamo solo due strade: l’innovazione, innanzitutto, che significa nuove idee. Poi bisogna promuovere e sostenere una “rete” formata da tutti i soggetti che fanno parte del sistema di welfare: ASL, Comuni, Tribunale, associazioni del Terzo settore. Su queste due basi si dovrà costruire il welfare del futuro. Un welfare “sostenibile” che possa fornire ai cittadini servizi migliori con un risparmio di costi».

Come esempio di «nuovo» welfare, il presidente dei Sindaci dell’ASL MB ha citato gli sportelli della Volontaria Giurisdizione che hanno già aperto a Monza, Seregno, Desio, Vimercate e, fra poco, a Carate Brianza: «È un progetto che funziona perché è una “rete” e perché ha cambiato le forme di collaborazione tra Comuni e Tribunale. Il risultato è stato, da un lato, di sgravare il Tribunale e, dall’altro, di dare risposte più efficaci alle esigenze delle persone assistite e delle loro famiglie».

«Voci dal welfare. Innovare si può?» è stato organizzato dal Comune di Monza con gli Ambiti territoriali di Carate Brianza, Desio, Seregno e Vimercate.

Articolo precedente

“Catena umana” contro il razzismo

Articolo Successivo

Lazzaretto, secondo lotto

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Enrico Sambruni (da Facebook)
    CulturaNews

    Il “Pasticcio alla Baccalà” di Enrico Sambruni

  • Maria Ilaria Fossati, Mario Ardemagni, Edoardo Mazza, Giacinto Mariani, Manuela Berti e Stefano Casiraghi
    NewsSport

    Cento, il titolo italiano a Seregno

  • Dal film "Nightmare before Christmas"
    News

    Babbo Natale arriva al Fuin

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.