Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Lazzaretto, secondo lotto

Lazzaretto, secondo lotto

By redazione
20 Marzo 2012
1078
0
Condividi:

Cambia la viabilità del quartiere. Liviero: «Aspettiamo le osservazioni dei cittadini. Il Contratto di quartiere è uno strumento innovativo per portare interventi sociali ed edilizi nei quartieri»

(WT – Seregno, 20 mar.)  «Meno traffico e meno smog». Così l’Assessore ai Quartieri cittadini e ai Contratti di Quartiere Riccardo Liviero spiega l’obiettivo dei lavori del secondo lotto del contratto di quartiere «Lazzaretto da vivere».

«In Via Bellini – spiega l’assessore Liviero – sarà introdotto il senso unico da via Oliveti fino all’ingresso del parcheggio in prossimità della rotatoria di via Fratelli Bandiera. Ciò permetterà di ridurre di circa un terzo il carico di traffico su via Bellini e via Lazzaretto, che significa circa 3 mila veicoli in meno al giorno».

Il secondo lotto prevede anche interventi di manutenzione sulle strade di una ventina di vie, in particolare via Lazzaretto e via Oliveti, principali punti di accesso al quartiere (rifacimento marciapiedi, abbattimento barriere architettoniche, arredo urbano, interventi per limitare la velocità, sistemazione degli impianti di illuminazione pubblica, segnaletica orizzontale e verticale).

«L’istituzione di sensi unici – spiega l’assessore – ha un doppio scopo: da un lato serve a limitare il passaggio delle auto dal centro del quartiere e dall’altro a recuperare spazi per la sosta e per allargare i marciapiedi. Ai residenti chiediamo di farci sapere cosa ne pensano».

Per questo l’Assessorato ha organizzato un incontro pubblico giovedì 29 marzo alle ore 21 presso l’Abbazia San Benedetto (via Lazzaretto, 3). Nel frattempo le planimetrie con gli interventi previsti sono disponibili sul sito del Comune (www.comune.seregno.mb.it) o presso lo Sportello del Laboratorio di quartiere (piazza liberazione – tel. 0362/245.480 – lunedì dalle 9 alle 12 e mercoledì dalle 15 alle 18), dove sarà possibile presentare le proprie osservazioni.

Entro l’estate saranno conclusi i lavori del primo lotto che prevede il rifacimento di piazza Liberazione, fino ad oggi «occupata» dalle auto. Già a fine aprile, però, la piazza sarà aperta per i pedoni. La pavimentazione della piazza, che sarà rialzata rispetto alla strada, sarà rifatta in pietra, un materiale di qualità. Stesso materiale anche per via Vivaldi che collega piazza Liberazione a piazza Cabiati. Attenzione particolare sarà posta sulla sicurezza con un sistema di videosorveglianza e colonnine sos.


La scheda
Situato a sud-est del territorio di Seregno il quartiere Lazzaretto ha una superficie totale di 609.064 mq e, con una popolazione di 2.963 abitanti, ha una densità abitativa pari a 0.005 ab/mq. Un dato che, tuttavia, non restituisce la reale densità abitativa per la presenza di ampi spazi aperti e attività artigianali o produttive in cui la presenza di abitazioni è ridotta. Il quartiere è delimitato a nord da via Stefano da Seregno; a sud dal quartiere San Giuseppe; a est da via San Giuseppe e via Reggio; ad ovest da via allo Stadio e dalla linea ferroviaria Milano – Chiasso, fino ad incontrare i confini di Desio e Lissone. Il territorio è attraversato dalla linea ferroviaria Seregno Bergamo delle Ferrovie Nord Milano. Il quartiere, situato a pochi passi dal centro cittadino e dalla stazione ferroviaria, è attraversato da una linea di autobus che lo collega al resto del territorio e in automobile, essendo lambito dalla Strada Statale n. 36, è facilmente raggiungibile con uscita allo svincolo di Seregno Sud.

Articolo precedente

Innovazione e “rete” per il welfare del ...

Articolo Successivo

Seregno – Desio – Grugnotorto: un grande ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Sonia Bonacina (foto tratta dal sito: www.premiosoniabonacina.it)
    CulturaNews

    L'”Antigone” in scena per Sonia

  • News

    SEREGNO SPORT WEEK – GIORNO 3

  • News

    PREMIO MIMOSA A CONFALONIERI E MOLTENI

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.