Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Online le case “non dichiarate”

Online le case “non dichiarate”

By redazione
5 Aprile 2012
679
0
Condividi:

Attribuita una rendita catastale presunta a 127 edifici

(WT – Seregno, 05 apr.)  Sono 127 gli edifici di proprietà di 200 persone non dichiarati al Catasto. Case, ma anche, box, tettorie e depositi.

Da questa settimana, e fino al 2 luglio, all’Albo pretorio online sul sito del Comune (clicca qui) sarà possibile consultare l’elenco delle proprietà e la rendita presunta attribuita.

I proprietari degli immobili che sono nell’elenco pubblicato all’Albo pretorio online devono ritirare l’avviso di accertamento presso il «Polo Catastale Brianza Ovest» (Via Appiani – Tel.: 0362/263.307-361 – email: info.catasto@seregno.info – orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 12. 30; martedì e giovedì dalle 15.00 alle 16.30) o l’Agenzia del Territorio (via Manin, 29 – Milano – Tel. 02/63.6.971 – email: up_milano@agenziaterritorio.it – orari: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 12.30).

«A Seregno, nel 2010, l’Agenzia del Territorio ha identificato 307 fabbricati non dichiarati, spiega Gennaro Rizzo, responsabile del Polo Catastale. Di questi, a 127 è stata attribuita d’ufficio la rendita presunta. Nel 70 per cento dei casi sono box e tettoie costruite in giardino. Dati che confermano un tasso di abusivismo edilizio nel nostro territorio piuttosto basso».

Contro l’avviso di accertamento di attribuzione della rendita catastale presunta, il proprietario può fare ricorso alla Commissione tributaria provinciale o chiedere all’Ufficio provinciale dell’Agenzia del Territorio, con istanza in carta semplice, il riesame del predetto avviso in sede di autotutela.

Permane l’obbligo, per i soggetti interessati di presentare, tramite i professionisti incaricati, le relative dichiarazioni di aggiornamento.

Articolo precedente

Il Nobel in Biblioteca

Articolo Successivo

“Vedo, sento, parlo”

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Dal territorioSalute

    «San Gerardo», prelievi anche il sabato

  • CulturaVideo

    «Art bonus», «L’Auditorium» va

  • News

    Il “whistleblowing” entra in Comune

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.