Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Mafia, lotta comune

Mafia, lotta comune

By redazione
26 Aprile 2012
649
0
Condividi:

Mariani: «I professionisti dell’antimafia non servono. Abbiamo bisogno di azioni concrete. E di lavorare tutti insieme. Quelle del Pd sono chiacchiere da bar»

(WT – Seregno, 26 apr.)  «La guerra alla mafia non si fa con i professionisti dell’antimafia. Abbiamo bisogno di azioni concrete». Così il Sindaco Giacinto Mariani risponde alle dichiarazioni del segretario del Partito democratico. «Mafioso – prosegue Mariani – è parlare di “ombre” e “opacità diffusa” nella gestione amministrativa. E buttare veleno sull’intera struttura comunale. Se il Pd è a conoscenza di reati deve fare solo una cosa: andare a denunciarli dai Carabinieri. Oppure andiamo insieme».

Nella seduta di martedì, il Sindaco ha chiesto un Consiglio comunale dedicato alla presenza della ‘ndrangheta nel nostro territorio. «La guerra alla mafia – dichiara Mariani – non può farla solo il Sindaco e il Pd non può nascondersi dietro le lettere anonime. L’unico modo per battere la mafia è portare avanti un’azione comune di istituzioni, magistratura, mondo delle imprese, associazioni e partiti politici. Più di tre anni fa avevo lanciato l’idea di una “class action” contro la mafia. Io mi sono messo in marcia su quella strada e mi sono costituito parte civile in sei processi contro clan della ‘ndrangheta nell’ambito delle operazioni “Star Wars” e “Infinito”. Il Pd, al mio fianco, non l’ho mai visto. Forse era troppo impegnato a raccogliere i proiettili nei negozi».

Non solo costituzioni come parte civile. Mariani ha ricordato anche l’impegno dell’Amministrazione per portare l’educazione alla legalità nelle scuole, anche attraverso la collaborazione con il Tribunale di Monza, e il protocollo per combattere le infiltrazioni mafiose nel sistema degli appalti pubblici sul quale sta lavorando come presidente della Conferenza dei Sindaci dell’ASL MB. «Il protocollo – spiega Mariani – nasce come una grande “rete” politica e tecnica contro la mafia con l’obiettivo di evitare la costituzione di centri di potere mafiosi nel sistema degli appalti. Questi sono fatti. Quelle del Pd chiacchiere da bar».

Il Sindaco ha chiesto anche la convocazione della Commissione consigliare antimafia presieduta dal consigliere comunale Giampaolo Zannin.

Articolo precedente

Il dialetto contro la “Sma”

Articolo Successivo

Quando la violenza diventa psicologica

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsSociale

    Lavoro e famiglia, insieme si può

  • AmbienteVideo

    Il sacco blu: tempo di bilanci

  • News

    Il calcio fa bene

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.