Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Quando la violenza diventa psicologica

Quando la violenza diventa psicologica

By redazione
27 Aprile 2012
663
0
Condividi:

In Sala «Monsignor Gandini» incontro su bullismo, stalking e mobbing promosso dall’associazione «White Mathilda»

(WT – Seregno, 27 apr.)  Bullismo, stalking e mobbing. Tre nomi diversi per indicare la stessa drammatica condizione: la violenza psicologia. Per parlarne l’Assessorato alle Politiche Sociali e Servizi alla Famiglia ed alle Pari Opportunità, in collaborazione con l’associazione «White Mathilda», promuove il convegno «Quando la violenza diventa psicologica: bullismo, stalking, mobbing», in programma lunedì 7 maggio alle ore 21 in Sala «Monsignor Gandini» (via XXIV Maggio).

«Come Assessore sono impegnata nel mettere in campo un’azione incessante di tutela, di sostegno, di promozione delle donne in ogni campo. Perché tutte le donne hanno il diritto a vivere una vita dignitosa e libera dalla violenza», ha dichiarato l’assessore alle Politiche sociali e servizi alla famiglia ed alle Pari opportunità Ilaria Anna Cerqua. «L’iniziativa del 7 maggio – prosegue Cerqua – è utile per fare il punto sull’intensa e preziosa attività svolta dalla rete di associazioni, sostenute dal Comune e dalle forze dell’ordine, che si fanno carico dei disagi e dei bisogni delle donne, e degli uomini, vittime di violenza psicologica. Il nostro obiettivo è ricordare a chi subisce azioni di bullismo, stalking e mobbing che deve rivolgersi con fiducia ai servizi sul territorio e alle forze dell’ordine. E, proprio per creare una nuova “cultura della denuncia”, abbiamo voluto coinvolgere gli alunni di quinta elementare e dei primi tre anni delle medie e i loro genitori».

Al convegno interverranno Luisa Oliva (presidente dell’associazione «White Mathilda»), Isabella Ferrari (avvocato), Viviana Seveso (psicologa), Marzia Ghidini (psicologa e psicoterapeuta) e Alberto Palazzo (giornalista).

«Abbiamo sempre creduto nella prevenzione di questo terribile fenomeno perché non si parla mai abbastanza di stalking, dice la presidentessa dell’associazione Luisa Oliva. L’esperienza maturata in questi due anni ci ha fatto capire che è fondamentale creare una rete di collaborazione con le Istituzioni e le forze dell’ordine. Inoltre ogni volta che sollecitiamo le persone a rompere la catena del silenzio e della paura, abbiamo risposte concrete, nuovi collaboratori si fanno avanti e le stesse vittime si presentano ai nostri sportelli».

Durante la serata saranno affrontati gli aspetti psicologici e legali di stalking, mobbing e bullismo, ma saranno anche illustrati dei casi seguiti dagli sportelli dell’associazione per fotografare in modo puntuale il fenomeno e le caratteristiche che sta assumendo sul territorio.

La prima esperienza dell’associazione «White Mathilda», fondata nell’aprile del 2010 da Luisa Oliva, è stato lo Sportello antistalking e antiviolenza del Comune di Desio con oltre duecento casi seguiti. Oggi l’associazione ha centri di ascolto e di aiuto per le donne (e gli uomini) vittime di violenza ad Arcore, Bollate, Cesano Boscone e Limbiate. Quest’ultimo sportello, da marzo a dicembre dello scorso anno, ha seguito settantaquattro casi di donne provenienti da numerosi Comuni brianzoli: Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Desio, Limbiate, Lissone, Muggiò e Seregno. Inoltre è attivo, 24 ore su 24, il numero di pronto intervento 366/4150907.

Per sostenere l’associazione «White Mathilda» (www.whitemathilda.org): IBAN IT90S0350032620000000002473.

Informazioni: Servizi Sociali (tel. 0362/263.401-453 – email: info.adulti@seregno.info).

Il Seregno Inform@ nel numero di marzo ha raccontato la storia di Patrizia, salvata da «White Mathilda». Per leggere l’articolo clicca qui.

 

Articolo precedente

Mafia, lotta comune

Articolo Successivo

Un istante prima

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsSport

    Seregno sportiva

  • News

    SOLD OUT LA CONFERENZA SU LEONARDO

  • News

    Una scalata per i fratelli Longoni

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.