Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
Dal territorio
Home›Dal territorio›Digitale terrestre: problemi e opportunità

Digitale terrestre: problemi e opportunità

By redazione
10 Maggio 2012
602
0
Condividi:

Venerdì 18 maggio l’Associazione Lombarda dei Giornalisti e la Federazione Nazionale della Stampa Italiana promuovono un convegno al Circolo della Stampa di Milano

(WT – Seregno, 11 mag.)  Come è cambiata la televisione con l’avvento del digitale terrestre? Cosa è successo a un anno dallo switch off? Quali sono le criticità? Cosa ha provocato l’addio alla Tv analogica e quali novità ha invece portato il nuovo sistema televisivo?

Questi gli argomenti che saranno trattati durante il Convegno «Il sistema televisivo dopo lo switch off: problemi e opportunità», promosso dal gruppo Uffici Stampa Brianza in collaborazione con l’Associazione Lombarda dei Giornalisti e la Federazione Nazionale della Stampa Italiana, in programma venerdì 18 maggio, alle ore 10.00, presso la «Sala Specchi» del Circolo della Stampa di Milano (Palazzo Bocconi, Corso Venezia, 48).

L’appuntamento sarà l’occasione per fare il punto, a poco più da un anno dallo switch off, sulle novità e i cambiamenti introdotti dall’avvento del digitale terrestre. Diversi i temi che saranno affrontati: il mercato pubblicitario, l’offerta televisiva, il miglioramento dei contenuti informativi, le nuove sfide occupazionali nel settore, le esigenze degli utenti e le nuove normative sulla liberalizzazione delle frequenze.

Dopo l’apertura dei lavori e i saluti introduttivi, interverranno: Guido Besana (Responsabile del settore «Emittenza nazionale e locale» della FNSI), Maurizio Giunco (Responsabile dell’Associazione Tv locali FRT), Fabrizio Berrini (Direttore Aeranti Corallo), Marco Giordani (Amministratore delegato Mediaset RTI), Fabio Ravezzani (Direttore Telelombardia), Gianni Visnadi (Direttore News Telenova), Giorgio Bardaglio (Direttore Monza Brianza TV), Vladimir Lazzarini (Direttore Antenna 2) e Fabio Minoli (Presidente Corecom Lombardia).

Articolo precedente

Vent’anni senza Falcone e Borsellino

Articolo Successivo

Mariani “apre” la mostra del libro

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • AmbienteDal territorioSport

    Gp Monza, gli interventi delle «Gev»

  • News

    Seregno, Pd primo partito

  • Foto di Clara Guerrini
    CulturaNews

    Una storia come tante

Ultimi articoli

  • 17 Maggio 2022

    Pnrr. Assegnati 3 milioni di euro per progetti d’inclusione sociale

  • 20 Aprile 2022

    Comitati di Quartiere: già una trentina i candidati

  • 14 Aprile 2022

    Pnrr. Assegnati a Seregno 3,8 milioni di euro per i progetti presentati

  • 14 Aprile 2022

    Fiera di Santa Valeria 2022, l’atteso ritorno dopo due anni

  • 31 Marzo 2022

    Canone di occupazione di suolo pubblico: per il 2022 agevolazioni confermate per commercianti e iniziative culturali

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.