Falegnami si diventa

All’ISIS «G. Meroni» di Lissone percorso formativi che uniscono le tecniche dei «legnamè» con la capacità di progettare e usare i nuovi strumenti informatici
(WT – Seregno, 22 mag.) Una opportunità. Questo è il leit-motiv che porta a iscriversi a un corso serale. Per diverse ragioni negli anni scorsi molti giovani hanno lasciato la scuola e sono entrati nel mondo del lavoro. Ora sentono o, in base a nuove normative, hanno la necessità di raggiungere un diploma. A questo bisogno risponde l’ISIS «Giuseppe Meroni» di Lissone, che è stata la prima scuola italiana del legno e vanta un settore falegnameria tra i più avanzati, oltre a laboratori di informatica e di CAD.
La nuova dicitura, che fa seguito alla recente riforma, è: «Arredi e fornitura d’interni». Dunque alla manualità dei vecchi falegnami, si aggiunge la capacità di progettare e di usare i nuovi strumenti informatici.
L’altro corso storico è quello «Commerciale» che prepara ad entrare in azienda nel settore amministrativo e, infine, sta per prendere l’avvio il corso dei servizi «Socio-sanitari», un settore in espansione in cui c’è bisogno di professionalità.
Per informazioni: ISIS «G. Meroni» (via Stoppani, 38 – Lissone – tel. 039/79.39.48-88 – email: ipsiameroni@ipsiameroni.it – web: www.ipsiameroni.it).