Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Terremoto, chiusa la Chiesa di San Rocco

Terremoto, chiusa la Chiesa di San Rocco

By redazione
1 Giugno 2012
954
0
Condividi:

Mariani: «Presenti crepe che mettono a rischio l’equilibrio statico della struttura». Nessun danno alle scuole pubbliche e private di Seregno

(WT – Seregno, 01 giu.)  «Abbiamo deciso di chiudere temporaneamente la Chiesa perché c’è il pericolo che le scosse di inizio settimana abbiano danneggiato l’equilibrio statico della struttura». Così il Sindaco, Giacinto Mariani, spiega i motivi dell’ordinanza di inagibilità della Chiesa del Sacro Cuore all’interno dell’Oratorio San Rocco, firmata ieri (ordinanza n. 119, prot. n. 0033848).

Giovedì mattina i Vigili del Fuoco del Comando di via Ballerini avevano riscontrato la presenza di crepe sulle volte ad arco della Chiesa, costruita nel 1908.

«Secondo i tecnici – spiega Mariani – si tratta probabilmente di crepe preesistenti al terremoto che le scosse hanno reso più evidenti. I rischi, comunque, riguardano solo la Chiesa. Le altre strutture dell’Oratorio non hanno subito alcun danno e sono sicure».

L’ordinanza di inagibilità sarà revocata quando la Curia, proprietaria dell’edificio, presenterà al Comune una relazione tecnica con le misure adottate per la messa in sicurezza della Chiesa.

Esito negativo, invece, sugli edifici scolastici di competenza del Comune. Si tratta, in totale, di una decina di edifici, tra nidi, materne, elementari e medie, più alcune scuole superiori e istituti privati.

Dai controlli dei tecnici e della Protezione Civile non sono emersi rischi per la sicurezza degli studenti e del personale: non è stata, infatti, riscontrata alle strutture portanti alcuna lesione a seguito delle scosse.

«Durante le scosse – ha confermato l’assessore alla Protezione Civile, Gianfranco Ciafrone – le scuole hanno messo in atto le misure di emergenza previste in questi casi. Gli studenti hanno trovato riparo sotto i banchi o, in alcuni casi, sono usciti dalle classi».

Articolo precedente

Salus, nessuna polemica

Articolo Successivo

Una raccolta per Quistello

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    SEREGNO D’ESTATE: SETTEMBRE IN CHIAVE JAZZ

  • AmbienteNews

    San Carlo, nasce il “nuovo” laghetto

  • News

    Cani, in arrivo il “patentino” per i proprietari

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.