La Protezione civile a Quistello

Consegnati due camion di generi alimentari non deperibili e prodotti per l’igiene personale
(WT – Seregno, 09 giu.) Questa mattina (sabato 9 giugno) due camion carichi di prodotti alimentari non deperibili e per l’igiene personale sono partiti da Seregno in direzione Quiestello, il paese mantovano di circa sei mila abitanti duramente colpito dal terremoto: il centro storico è stato transennato e dichiarato inagibile e sono state evacuate un migliaio di persone.
A bordo dei mezzi l’assessore alla Protezione civile Gianfranco Ciafrone, il coordinatore Vincenzo Marinucci, sei volontari e due agenti di Polizia Locale, che resteranno a Quistello per una settimana con compiti di polizia stradale.
In una settimana, da lunedì 4 a venerdì 8 giugno, all’esterno di cinque supermercati della città, i volontari della Protezione civile hanno raccolto acqua, pasta, riso, acqua, latte a lunga conservazione e latte in polvere, pannolini, sapone, dentifricio, spazzolini, medicine.
Oggi i prodotti donati saranno consegnati al giovane sindaco di Quistello, il ventiquattrenne Luca Malavasi.
La Protezione civile di Seregno, nel frattempo, è pronta a partire per le zone colpite dal terremoto: una task force di circa tredici persone è in attesa di indicazioni del Comitato di Coordinamento Volontari di Monza e Brianza. La partenza per le aree terremotate dovrebbe essere programmata per i primi dieci giorni di luglio.