“Pozzolino”, si suona

Giovedì 21 giugno in piazza Concordia un pianoforte a coda a disposizione di pianisti per improvvisare mini concerti. Mariani: «Un’iniziativa che “porta” in modo diffuso la musica classica in città»
(WT – Seregno, 12 giu.) Seregno diventa, per un giorno, «Piano City». Giovedì 21 giugno in piazza Concordia un pianoforte a coda sarà a disposizione di tutti i pianisti, che potranno provarlo e improvvisare dei mini concerti. Dalle 10 alle 12 e dalle 17 a mezzanotte la piazza si trasformerà in un suggestivo palcoscenico.
«L’iniziativa del 21 giugno – ha dichiarato il Sindaco Giacinto Mariani – è un evento innovativo; un programma fatto per “portare” in modo diffuso la musica classica in città. Il pianoforte sarà protagonista in un luogo “centrale” di Seregno, piazza Concordia; così come i mini concerti si svolgeranno secondo una modalità nuova ed informale. Con la sua forma del tutto inedita, questa iniziativa è un evento pensato per un pubblico vasto ed eterogeneo; un evento capace di offrire nell’arco di una giornata un modo non convenzionale di vivere e ascoltare musica per pianoforte. Lo avevamo già fatto l’anno scorso, in occasione del “Pozzoli”, lo riproponiamo quest’anno come “anteprima” del “Pozzolino” perché questa modalità di diffusione della musica classica diventi un nuovo modo di fare cultura a Seregno».
L’evento, organizzato in collaborazione con il Conservatorio «G. Verdi» di Milano, che sarà presente con tre suoi studenti, è aperto a pianisti, dilettanti o professionisti, che possono prenotare la propria esibizione all’Ufficio Cultura (email: info.cultura@seregno.info – tel. 0362/263.311).
Media partner è BM Radio (www.bmradio.it), la web radio di Seregno e della Brianza, che trasmetterà in diretta streaming l’evento.
«Quella del 21 giugno – ha concluso il Sindaco – è la prima tappa di un percorso che ci porterà alla prima edizione del “Pozzolino”: un concorso pianistico internazionale dedicato ai baby talenti dai sei ai diciassette anni che si svolgerà dal 14 al 18 novembre al Teatro San Rocco».
L’iniziativa si svolgerà il 21 giugno, giorno in cui in tutta Europa si svolge la «Festa Europea della Musica» (www.festadellamusica-europea.it). Nata in Francia nel 1982, la «Festa della Musica» ha assunto dal 1995 un carattere internazionale coinvolgendo contemporaneamente, ad oggi, più di 60 città europee come Barcellona, Berlino, Bruxelles, Lisbona, Liverpool, in Italia Milano e Roma.
In caso di maltempo l’evento si svolgerà giovedì 28 giugno.
Informazioni: Ufficio Cultura (piazza Martiri della Libertà, 1 – tel. 0362/263.311 – email: info.cultura@seregno.info).