Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Il grana replica

Il grana replica

By redazione
19 Giugno 2012
687
0
Condividi:

In tre piazze, Concordia, Santa Valeria e Risorgimento, torna il formaggio proveniente dalle aziende delle zone terremotate

(WT – Seregno, 19 giu.)  Oltre 6 mila chili in poco meno di due ore e mezza: sabato scorso il Grana Padano proveniente dalle aziende delle zone terremotate è andato a ruba. Dopo il successo di settimana scorsa, Confcommercio Monza e Brianza – Delegazione di Seregno e Comune di Seregno, in collaborazione con Coldiretti, hanno deciso di replicare «Uno spicchio di solidarietà», la spesa «salva-aziende terremotate». Sabato 23 giugno in tre piazze, piazza Concordia, piazza Santa Valeria e piazza Risorgimento sarà possibile acquistare il Grana Padano proveniente dai caseifici del mantovano che hanno subito gravi danni a causa del terremoto.

«Il grana è andato a ruba – ha dichiarato il Sindaco Giacinto Mariani, che in piazza Concordia, ha dato una mano a vendere il formaggio – e molte persone non sono riuscite a comprarlo. Vista la grande richiesta, abbiamo deciso di replicare l’iniziativa per continuare ad aiutare quei caseifici del mantovano che hanno subito danni dal terremoto».

Dalle 9 di sabato prossimo i consumatori potranno acquistare pezzi di Grana Padano sottovuoto da circa un chilogrammo a 10 euro l’uno. In arrivo dal mantovano circa 10 mila chili.

«Acquistare il grana provenienti dalle zone terremotate – sottolinea il presidente di Confcommercio Monza e Brianza – Delegazione di Seregno, Dario Nobili – è il modo migliore per aiutare concretamente la popolazione facendo ripartire l’economia e l’occupazione dei territori colpiti dal sisma».

Nelle zone terremotate il bilancio provvisorio tracciato dalla Coldiretti è di settemila aziende agricole danneggiate, distrutte o da ricostruire, con danni per 705 milioni di euro. Con una stima di 150 milioni di euro di danni il sistema del Parmigiano Reggiano è in cima alla triste classifica dei prodotti più danneggiati dal sisma seguito da vicino dal Grana Padano che accusa un colpo da 70 milioni di euro e dall’aceto balsamico che conta perdite per 15 milioni di euro. Complessivamente sono a rischio 8mila posti di lavoro nell’agroalimentare.

Articolo precedente

A Seregno il grana padano “terremotato”

Articolo Successivo

Un bar alla Porada

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsSport

    Il futuro del basket

  • News

    SEREGNO PER “PULIAMO IL MONDO”

  • NewsSport

    «Dote Sport», il bando chiude il 31 ottobre

Ultimi articoli

  • 15 Luglio 2022

    Sede Polizia Locale in via Messina: definitivo il progetto

  • 15 Luglio 2022

    CASE DI VIA MACALLE’: APERTO IL CANTIERE

  • 17 Maggio 2022

    Pnrr. Assegnati 3 milioni di euro per progetti d’inclusione sociale

  • 20 Aprile 2022

    Comitati di Quartiere: già una trentina i candidati

  • 14 Aprile 2022

    Pnrr. Assegnati a Seregno 3,8 milioni di euro per i progetti presentati

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.