Ferragosto, pranzo al Fuin

Il tradizionale pranzo che il Comune offre agli over 65enni nel giorno dell’Assunta si terrà alle ore 12.30 nell’area di via Cagnola
(WT – Seregno, 26 lug.) Un Ferragosto dedicato agli anziani: lo hanno presentato alla stampa giovedì 26 luglio il Sindaco Giacinto Mariani, l’assessore alle Politiche sociali e servizi alla famiglia Ilaria Anna Cerqua e l’assessore alla Protezione civile Gianfranco Ciafrone.
Il tradizionale pranzo che il Comune offre ai suoi cittadini più anziani nel giorno dell’Assunta conferma la formula dello scorso anno: «il pranzo – ha dichiarato Giacinto Mariani – si svolgerà “en plein air”, nell’area di via Cagnola al Fuin, per riavvicinare l’iniziativa allo spirito iniziale, quando l’appuntamento per gli anziani era al Parco XXV aprile, e con la collaborazione dell’associazione Madonna della Campagna». E i numeri della scorsa edizione, quasi trecento iscritti, hanno promosso le novità introdotte con l’edizione 2011.
«Il pranzo di Ferragosto si conferma ancora una volta un punto di riferimento indispensabile per gli anziani che restano a casa da soli d’estate e un luogo di integrazione e divertimento», ha dichiarato l’assessore alle Politiche sociali e servizi alla famiglia Ilaria Anna Cerqua che trascorrerà il 15 agosto in compagnia degli anziani.
«Inoltre – prosegue l’assessore – grazie a un “team” di otto commercianti della nostra città che hanno deciso di sostenere questa iniziativa, siamo riusciti a recuperare quasi interamente le risorse necessarie per proporre il pranzo; già l’anno scorso grazie alla collaborazione dell’associazione Madonna della Campagna erano stati dimezzati i costi che sino all’edizione precedente dell’agosto 2010 si aggiravano in circa 8 mila euro. Sicuramente un’importante dimostrazione di proficua collaborazione tra soggetti pubblici e privati».
Il presidente dell’associazione Madonna della Campagna, Felice Beretta, ha confermato la disponibilità dell’area di via Cagnola e di una trentina di volontari che lavoreranno in cucina. Il servizio ai tavoli, invece, sarà garantito da una ventina di volontari del Centro Diurno «Nobili» (via Schiaparelli, 21 tel. 0362/32.89.94) che ha dato anche la disponibilità per raccogliere, da martedì 24 luglio, le iscrizioni gratuite (obbligatorie): il martedì, il giovedì e il venerdì dalle ore 15 alle ore 18. Presenti anche i volontari della Protezione civile.
Auto Amica garantirà il trasporto gratuito da casa al Fuin e ritorno agli anziani in carico ai Servizi Sociali.
Appuntamento, quindi, per i seregnesi con più di 65 anni alle ore 11.30, presso la Basilica San Giuseppe per la Santa Messa e alle ore 12.30 al Fuin per il pranzo. Nel pomeriggio animazione, musica con DJ Jerry e anguria per tutti.