Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Mariani in piazza

Mariani in piazza

By redazione
27 Luglio 2012
678
0
Condividi:
Giacinto Mariani con il Sindaco di Monza Roberto Scanagatti

Il sindaco a Roma contro la spending review: «Non siamo un pozzo senza fine da cui il Governo può pensare di recuperare risorse per tappa il buco nero del debito pubblico»

(WT – Seregno, 27 lug.) È sceso in piazza anche Giacinto Mariani martedì 24 luglio a Roma, in piazza Navona, con altri colleghi per protestare contro la spending review del Governo. «I Comuni non sono un pozzo senza fine da cui il Governo può pensare di recuperare risorse per tappa il buco nero del debito pubblico. Il debito lo ha fatto Roma, ma lo vogliono far pagare a noi», ha dichiarato il Sindaco a margine della protesta promossa dall’Anci (Associazione Nazionale dei Comuni d’Italia).

«La spending review – prosegue Mariani – “costa” al Comune di Seregno, e quindi ai cittadini, tre milioni di euro. È il risparmio che quest’anno il nostro Comune dovrà garantire allo Stato. A questa cifre va aggiunto un taglio di trasferimenti da Roma pari a 4 milioni di euro. In più un avanzo di Bilancio di 6 milioni di euro congelato sul conto corrente del Comune a causa del “patto di stabilità”. Non siamo di fronte a tagli agli sprechi, ma di un semplice taglio ai trasferimenti».

E il ragionamento di Mariani si allarga ad altre realtà del territorio che funzionano, ma che dovranno subire la scure della spending review. «Ad esempio la Provincia di Monza e Brianza, che ha un dipendente ogni 2.600 abitanti contro una media nazionale di uno ogni 900 e che sarà cancellata solo perché non risponde ai due parametri fissati dal Governo, abitanti e superficie. O, ancora, il Tribunale di Desio che ha un bacino di 400 mila abitanti e circa 30 mila imprese e che si trova in una struttura che non costa nulla allo Stato perché di proprietà del Comune di Desio. A Monza i costi di affitto aumenterebbero, perché il Tribunale di Monza è già al collasso. Eppure Monti ha deciso di tagliarlo. Tutte decisioni sulla carta, senza guardare la situazione reale dei Comuni e le esigenze dei territori».

Articolo precedente

Piscina, “entrata libera”

Articolo Successivo

Uno “scudo” contro i rumori del treno

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • (Foto tratta dal profilo Facebook di Monica Gheller)
    ArteNews

    “Forme d’argilla”

  • EconomiaNews

    Artigiani tra tradizione e innovazione

  • Antonio Zappa (Un mondo di libri), Giuseppe Gallizzi (giornalista), Giacinto Mariani (Sindaco Seregno), Mario Galimberti (giornalista), Luciano Genovese (direttore di «NetWeek»)
    News

    “L’Europa tuteli la libertà di stampa”

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.