Lo sport scende “in campo”

Dimostrazioni e stand per conoscere le società sportive del territorio. I migliori atleti premiati al Galà dello Sport
(WT – Seregno, 06 set.) «Quest’estate abbiamo tifato per i nostri atleti a Londra. Ventotto le medaglie vinte e un denominatore comune: le società sportive di base. È da qui, dallo sport giovanile, che ogni atleta, olimpionico o no, inizia la “carriera”». Così il Sindaco Giacinto Mariani presenta le «Giornate sportive seregnesi» giunte alla decima edizione.
Sabato 15 e domenica 16 settembre al Centro Sportivo alla Porada torna il week end dedicato allo sport: un evento che invita tutti a partecipare, non solo a guardare. Oltre trenta gli stand di associazioni del territorio che, come dichiara l’assessore allo Sport Nicola Viganò, «confermano la passione di Seregno per lo sport e “mettono in vetrina” l’offerta sportiva della città».
Il cuore dell’evento sarà il campo sportivo, dove tutti, bambini, giovani e adulti, potranno provare le diverse discipline sportive, dalla pallavolo al karate, dal tennis tavolo al tiro con l’arco. Nel «campo pratica» saranno presenti anche una parete per l’arrampicata sportiva e una pista da sci di fondo per provare le discipline invernali. Il «villaggio dello sport» sarà aperto sabato dalle 14 alle 18.30 e domenica dalle 9 alle 18.30 (l’inaugurazione con le autorità è prevista per domenica alle ore 10).
Trentacinque le società presenti: 2008 Lazzaretto Pallavolo; 5 Cerchi Seregno; Ala Brianzola; Basket Seregno; Blu Caribe; C.A.I. – Club Alpino Italiano; Centro Cultura Sport; Centro Yoga Shakty; Compagnia Arcieri Seregno; G.S. I Camosci; G.S. A.V.I.S.; G.S. Lazzaretto calcio; G.S. Oratorio S. Carlo; G.S. Respace Biketeam; Handball Seregno; Hockey Seregno 2012; Judo Club Erba; La Decima Cobra; Majestic Volley; Movit; Nuoto Club Seregno; Oratorio S. Rocco; Oratorio S. Valeria; Polisportiva Beato G 23 – sez. pattinaggio artistico; Polisportiva Beato G 23 – sez. danza; Polisportiva Beato G 23 – sez. pallavolo; S. Ambrogio centro studi difesa personale; Salus Ciclistica Seregno; Salus Ginnastica; Sci Club Snow Time; Scuderia del Portello; Seishin-do (karate); Seregno Rugby; Sincro Seregno; Tennis Club Seregno; U.S. Lombarda Boxe & Thai Boxe.
Novità di quest’anno è la partita di calcio che si svolgerà domenica alle 11 all’Oratorio di Santa Valeria tra la Nazionale Italiana Farmacisti e una selezione di politici locali. L’obiettivo è promuovere la «Partita del Cuore» in programma il prossimo 13 ottobre allo Stadio «Ferruccio» con la Nazionale cantanti.
Sabato sera, invece, alle 20.30, al PalaPorada andrà in scena il «Galà dello Sport». In programma dimostrazioni sportive e premiazioni per gli anniversari di 11 società sportive e oltre 110 di atleti.
Le «Giornate sportive» avranno un’anteprima sabato 8 in piazza Italia e domenica 9 settembre in piazza Concordia dove, dalle 15 alle 19, ci sarà uno stand informativo della Consulta dello Sport. Presenti anche i volontari della Croce Rossa per la prevendita dei biglietti della «Partita del Cuore».
Informazioni: Ufficio Sport (tel. 0362/263.447 – email: info.sport@seregno.info).