Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Piazza Liberazione, “porte aperte”

Piazza Liberazione, “porte aperte”

By redazione
14 Settembre 2012
968
0
Condividi:

Alle ore 17 inaugurazione della «nuova» piazza. Liviero: Consegniamo ai residenti il cuore del quartiere rimesso a nuovo. Adesso avanti con il secondo lotto»

(WT – Seregno, 14 set.) Piazza Liberazione «liberata» dalle auto che fino ad oggi la «occupavano». Conclusi i lavori del primo lotto del contratto di quartiere «Lazzaretto da vivere», sabato 22 settembre la nuova piazza sarà inaugurata. Alle ore 17 il Sindaco Giacinto Mariani, accompagnato dai bambini della Scuola Materna «Cabiati», taglierà il nastro sulle note del Coro «Il Rifugio – Città di Seregno».

La pavimentazione della piazza, che è rialzata rispetto alla strada garantire continuità con il portico esistente, è stata rifatta in pietra, un materiale di qualità. Stesso materiale anche per via Vivaldi che collega piazza Liberazione a piazza Cabiati. La larghezza della strada è stata ridotta per diminuire la velocità dei veicoli e garantire maggiore sicurezza ai pedoni. Attenzione particolare è stata posta sulla sicurezza con un sistema di videosorveglianza e colonnine sos collegate con la Polizia Locale e la stazione dei Carabinieri. Il sistema sarà operativo dall’anno prossimo.

La giornata inizierà alle ore 14.30 con tante iniziative, in collaborazione con il Laboratorio di Quartiere: gonfiabili per bambini, trucca bimbi, giocolieri, dimostrazione di hair style & body care, assaggi di prodotti alimentari dei negozi della piazza, ,mostra di merletti e lavori al tombolo e mostra fotografica Passeggiando per il quartiere.

«Oggi consegniamo ai residenti il cuore del loro quartiere – ha dichiarato l’assessore ai Quartieri cittadini e ai Contratti di Quartiere Riccardo Liviero – rimesso a nuovo. Questo però è solo un primo passo sulla strada che cambierà il volto al quartiere. A cominciare dal secondo lotto che andrà in gara tra ottobre e novembre».

Liviero ha spiegato che in Via Bellini sarà introdotto il senso unico da via Oliveti fino all’ingresso del parcheggio vicino alla rotonda di via Fratelli Bandiera. Ciò permetterà di ridurre di circa un terzo il carico di traffico su via Bellini e via Lazzaretto, che significa circa 3 mila veicoli in meno al giorno. «L’istituzione di sensi unici – spiega l’assessore – ha un doppio scopo: da un lato serve a limitare il passaggio delle auto dal centro del quartiere e dall’altro a recuperare spazi per la sosta e per allargare i marciapiedi».

Il secondo lotto prevede anche interventi di manutenzione sulle strade di una ventina di vie, in particolare via Lazzaretto e via Oliveti, principali punti di accesso al quartiere (rifacimento marciapiedi, abbattimento barriere architettoniche, arredo urbano, interventi per limitare la velocità, sistemazione degli impianti di illuminazione pubblica, segnaletica orizzontale e verticale).

L’investimento previsto per la nuova piazza è stato di circa mezzo milione di euro. L’importo complessivo degli interventi urbanistici ed edilizi e delle attività sociali del Contratto di Quartiere «Lazzaretto da Vivere» è di poco più di otto milioni di euro, di cui cinque milioni e duecentomila euro finanziati dalla Regione Lombardia. Risorse che, precisa l’assessore, «stiamo utilizzando per ridisegnare il quartiere. Cambieremo faccia a una vasta area della città, 610 mila metri quadrati, abitata da quasi tre mila persone, più della metà con oltre 65 anni».

Articolo precedente

Le magie del pianoforte

Articolo Successivo

Ville aperte in Biblioteca

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsSport

    «Ferruccio» verso l’apertura parziale

  • News

    I “gladiatori” del ring

  • L'assessore Ilaria Anna Cerqua e il sindaco Edoardo Mazza
    NewsSociale

    Misura «nidi gratis» a Seregno

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.