Ville aperte in Biblioteca

In occasione dell’iniziativa della Provincia di Monza e Brianza, un percorso storico-artistico alla scoperta delle dimore storiche brianzole
(WT – Seregno, 14 set.) Le ville della Brianza aprono le porte: torna l’appuntamento con «Ville Aperte», promosso dalla Provincia di Monza e Brianza: dieci giorni in cui si potrà visitare il patrimonio architettonico nel cuore della Lombardia.
Anche Seregno aderisce al progetto con due iniziative: sabato 22 settembre alle ore 17, presso la Sala Polifunzionale della Biblioteca civica «Ettore Pozzoli» (piazza Monsignor Gandini, 9) si terrà la conferenza: «Ville della Brianza, un percorso storico-artistico». La prof.ssa Rosaria Maria Bonanni, architetto e docente presso UNITEL Seregno, proporrà, con con l’ausilio di immagini e fotografie, un percorso storico-artistico del territorio, e in particolare di alcuni edifici particolarmente significativi, che permetterà ai partecipanti di conoscere il «secolo d’oro» delle dimore signorili brianzole.
Dal 12 al 30 settembre, inoltre, all’interno della Biblioteca sarà allestito uno spazio dedicato alle ville della Brianza con «L’angolo di ville aperte»: informazioni, guide, libri illustrati su ville, palazzi e chiese della Brianza e del lecchese. Sarà, infine, possibile ritirare, fino ad esaurimento copie, il volume prodotto dalla Provincia Monza Brianza che riporta tutte le indicazione per aderire all’iniziativa e conoscere gli eventi collaterali organizzati per l’occasione.
Informazioni: Biblioteca civica «Ettore Pozzoli» (tel. 0362/263223 – da martedì a sabato, 9-12 e 14.30-18.30).