Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsSport
Home›News›Giocare per un sogno

Giocare per un sogno

By redazione
25 Settembre 2012
981
0
Condividi:

A Seregno la prima uscita autunnale della Nazionale Italiana Cantanti. Enrico Ruggeri e compagni in campo per raccogliere fondi per la Croce Rossa

(WT – Seregno, 25 set.) Sabato 13 ottobre alle ore 15.30 agli ordini del Mister Sandro Giacobbe scenderanno in campo allo Stadio «Ferruccio» (piazzale Olimpico, 1 – Seregno), Enrico Ruggeri, Paolo Belli, Paolo Vallesi, Marco Masini, Sonohra, Alessandro Casillo e molti altri. L’obiettivo è quello di raccogliere fondi per la sede della Croce Rossa Italiana a Villasanta.

«Abbiamo deciso di sostenere il progetto della Nazionale Farmacisti – spiega il Sindaco Giacinto Mariani – perché l’obiettivo è importante: i volontari della Croce Rossa ogni giorno sono sulle strade della nostra città per la nostra sicurezza e la nostra salute. E per questo hanno bisogno di strutture che funzionano».

I fondi raccolti dalla vendita dei biglietti (10 e 15 euro) saranno destinati all’acquisto di strutture per ospitare i volontari e le ambulanze della Croce Rossa di Villasanta, come spiega Angela Calloni, presidente della Nazionale Italiana Farmacisti: «Immobile fatiscente, brandine per riposare e docce insufficienti e obsolete, ma soprattutto le autoambulanze che devono ritornano nell’hangar in retromarcia perché non c’è spazio per fare manovra. Questa la situazione della sede di Villasanta e a questa situazione vogliamo dare una soluzione».

«La manifestazione organizzata per sabato 13 ottobre – dice Gianluca Pecchini direttore generale della NIC – è inserita all’interno dei festeggiamenti dei trent’anni della Nazionale Cantanti che, per l’occasione, consacra la collaborazione con una delle più grandi aziende farmaceutiche, la Bayer. Questo permetterà alla Nazionale Italiana Cantanti, di proseguire il suo percorso. Siamo orgogliosi di poter scendere in campo con i farmacisti – sottolinea Pecchini – perché nel tessuto sociale del nostro Paese, sono fondamentali per sviluppare un servizio determinante per i cittadini. Un saluto alla Croce Rossa e al rinnovo della loro sede».

A disposizione dei più piccoli, i bambini fino a dieci anni, ci saranno duecento coupon per l’ingresso gratuito. I genitori, che dovranno accompagnare i bambini, potranno ritirare i biglietti gratuiti alla CRI di Villasanta (via Sanzio, 2 – tel: 039/30.32.95) o al botteghino dello Stadio «Ferruccio».

«Ancora una volta lo sport – ha dichiarato l’assessore allo Sport e alle Attività Giovanili Nicola Viganò – scende in campo per una buona causa. Come già accaduto per altre iniziative, sono convinto che anche sabato 13 ottobre riusciremo a riempire lo stadio».

I biglietti possono essere acquistati direttamente al botteghino dello Stadio «Ferruccio» il giorno della partita o in prevendita: «Caffè Pigalle» (via Umberto I, 13), «Max Café» (piazza Vittorio Veneto), «Porada Café» (via alla Porada, 98), «Inter Club Gallo d’Oro» (via Oriani, 41), «Bar allo Stadio» (piazzale Olimpico, 1), «Banco di Desio e della Brianza» (filiali di Desio, Carate Brianza, Giussano, Meda e Seregno), «Trabattoni scarpe» (corso del Popolo), «Grassi Sport» (via Garibaldi, 52) e «Gioielleria Noemi» (corso del Popolo, 17).

I biglietti possono essere acquistati anche online sul sito della Croce Rossa di Villasanta: www.crivillasanta.it.

La Nazionale Cantanti (www.nazionalecantanti.it) è nata nel 1981 con lo scopo di promuovere e sostenere progetti di solidarietà, opere e interventi per la protezione e la tutela dei più deboli e bisognosi. È un’organizzazione formata da alcuni dei più prestigiosi protagonisti del panorama musicale italiano che, riunendosi spontaneamente, hanno deciso di impegnare la propria immagine di artisti, nell’inconsueta veste di calciatori dilettanti, in un progetto di solidarietà a lunga scadenza. In 30 anni di attività, la formazione è scesa in campo in oltre 500 partite, per oltre 8 milioni di spettatori in tutti gli stadi italiani e ha raccolto fondi per una cifra che si avvicina ai 70 milioni di euro. Venti degli incontri disputati si sono trasformati in veri e propri eventi televisivi noti come «La Partita del Cuore».

L’Associazione Nazionale Italiana Farmacisti (www.nazionalefarmacisti.com) è nata l’11 marzo 2002. Sinora, ha raccolto, attraverso la sua attività, circa 500 mila euro di fondi poi devoluti non tanto a grandi enti quanto piuttosto ad associazioni attive sul territorio con progetti chiari e mirati.

Articolo precedente

Cento “Mercalli”

Articolo Successivo

Piccoli volontari crescono

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    Il Comune dichiara guerra alle zanzare

  • News

    SEREGNO D’ESTATE: SETTEMBRE IN CHIAVE JAZZ

  • News

    Il cibo in strada

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.