Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
ArteNews
Home›Arte›Il pennino e la spada

Il pennino e la spada

By redazione
27 Settembre 2012
821
0
Condividi:
Stefano Misesti - Il Corsaro Nero

Decima edizione di «Fantastiche Matite». Quest’anno la rassegna degli illustratori sarà dedicata al mondo di Emilio Salgari a 150 anni dalla nascita

(WT – Seregno, 27 set.) «Fantastiche Matite» nel segno di Emilio Salgari. La decima edizione della rassegna degli illustratori, dal 6 al 28 ottobre in Galleria «Ezio Mariani» a Seregno, sarà dedicata Salgari, il «papà» di Sandokan, di Yanez, del Corsaro Nero e delle Tigri di Mompracem, a centocinquant’anni dalla sua nascita.

L’edizione 2012 di «Fantastiche Matite» avrà come filo rosso l’immaginario salgariano. In mostra più di ottanta tavole originali di opere già edite e lavori realizzati per l’occasione da 23 disegnatori, alcuni già presenti nelle passate edizioni e tra le «matite» più interessanti del mondo del fumetto italiano: Severino Baraldi, Sandra Bersanetti, Fausto Bianchi, Nella Bosnia, Filippo Brunello, Luca Caimmi, Alessandra Cimatoribus, Paolo D’Altan/Studio Rebelot, AntonGionata Ferrari, Simone Frasca, Patrizia La Porta, Maria Sole Macchia, Giovanni Manna, Giovanni Manna, Libico Maraja, Stefano Misesti, Fabian Negrin, Giulia Orecchia, Grazia Sacchi, Alessandro Sanna, Miguel Tanco, Marta Tonin, Michele Tranquillini e Daniela Villa.

Opere che, come scrive nell’introduzione al catalogo Walter Fochesato, coordinatore redazionale della rivista «Andersen», mensile interamente dedicato alla letteratura per ragazzi, che ripercorre il rapporto degli illustratori con il mondo salgariano dai primi del Novecento ad oggi, da un lato «sono precisi e affettuosi omaggi al mondo creato dalla penna dello scrittore», dall’altro ci mostrano «attraverso la magia delle figure, quell’atmosfera di sogno e di esaltazione, di rischio e di identificazione che ha incantato generazioni di lettori».

La decima edizione di «Fantastiche Matite» è, inoltre, idealmente dedicata a Sergio Toppi, il maestro del fumetto italiano, scomparso lo scorso agosto e protagonista di due edizioni della mostra.

La mostra, in Galleria «Ezio Mariani» (via Cavour, 26 – Seregno) sarà inaugurata sabato 6 ottobre alle ore 17. «Fantastiche Matite» (www.fantastichematite.it) potrà essere visitata fino al 28 ottobre (ingresso libero) da mercoledì a venerdì dalle 16 alle 19, il sabato e la domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00.

Tagsfantastiche matite
Articolo precedente

Seregno e Sant’Agata, amicizia di legno

Articolo Successivo

La Polizia Locale fa “open day”

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsSport

    La febbre delle rotelle

  • News

    Il Giappone a Seregno

  • News

    SCUOLE DELL’INFANZIA, SOTTOSCRITTE LE CONVENZIONI

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.