Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Seregno e Sant’Agata, amicizia di legno

Seregno e Sant’Agata, amicizia di legno

By redazione
27 Settembre 2012
1556
0
Condividi:
Giacinto Mariani e Maria Elisa Borrelli

Un progetto tra l’IPSIA santagatese e i colleghi lissonesi dell’IPSIA «G.Meroni». Mariani: La sfida è far conoscere ai cittadini di Seregno il legame che unisce le due comunità»

(WT – Seregno, 27 set.) Il Sindaco di Sant’Agata Luca Branda e il Sindaco di Seregno Giacinto Mariani incontrano i cittadini giovedì 4 ottobre alle ore 21 presso la Sala «Monsignor Gandini» in via XXIV Maggio a Seregno.

A portare a Seregno la delegazione santagatese, unitamente al suo Sindaco, è un progetto attivato dall’IPSIA di Sant’Agata dal titolo «Orientiamo le mani e la mente», coordinato da Tullio Di Cianni. Il progetto di studio «Orientiamo le mani e la mente» coinvolge 20 ragazzi di S. Agata, 20 proprio come gli anni del gemellaggio che la lega con Seregno. Questi giovani studenti, affrontano oggi uno scambio con i loro coetanei di Lissone, sede di l’IPSIA «G.Meroni», Istituto molto conosciuto nella realtà brianzola e anni fa frequentato da molti santagatesi al loro arrivo a Seregno. Lo stage dal 2 al 6 ottobre prevede una presenza effettiva ai corsi e visite guidate presso alcune realtà aziendali di Seregno, questo grazie all’impegno dei «Maestri del Lavoro».

L’IPSIA, Istituto Professionale Industria e Artigianato – Settore Legno – nasce a Sant’Agata nel 2003 e vede come cofondatore proprio Domenico (Mimì) Gallo, cittadino onorario di Seregno. Oggi la scuola conta circa 40 iscritti, orientati alle professioni più consone alla realtà geografica della regione Calabria, turismo e sfruttamento delle risorse boschive.

«La serata del 4 ottobre è stata fortemente sostenuta dall’Amministrazione di Seregno – dichiara il Sindaco Giacinto Mariani – che ha colto l’occasione del progetto di studio per accogliere il Sindaco Branda e presentare il volto giovane della città ai ragazzi. Il Comitato per il Gemellaggio è il braccio operativo di questa unione e proprio a partire da queste iniziative la scommessa sarà il coinvolgimento attivo dei cittadini di Seregno per rinnovare la loro conoscenza di questo legame».

In questa esperienza di crescita il Sindaco Branda ha ritenuto importante affiancare i ragazzi santagatesi dell’IPSIA con la volontà di essere lui stesso a presentarli ai cittadini di Seregno. «Il Gemellaggio – dichiara il Luca Branda – è scambio, amicizia, arricchimento e crescita che deve partire soprattutto dai giovani. E’ su di loro che riponiamo la speranza per rilanciare una nuova economia, più responsabile, più a misura d’uomo e rispettosa del territorio. L’auspicio è che il legame storico tra S.Agata e Seregno si traduca, rafforzandosi con nuove idee e progettualità, in possibilità di sviluppo e crescita, soprattutto a sostegno di S.Agata».

«Mi piace pensare che il legno possa diventare il simbolo del nostro Gemellaggio – dichiara Maria Elisa Borrelli, Presidente del Comitato per il Gemellaggio Seregno/Sant’Agata – perché contraddistingue la laboriosità di entrambi i Comuni, che in questo hanno trovato un punto forte di contatto. Chi conosce Sant’Agata sarà rimasto meravigliato dagli immensi castagneti e dall’arte dei maestri di lavorare il legno. A Seregno grande è stata ed è ancora oggi la capacità di innovare nel design e nella produzione del mobile. Due popoli così non potevano non piacersi».

Articolo precedente

Piccoli volontari crescono

Articolo Successivo

Il pennino e la spada

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Axel Trolese e Elizaveta Kliuchereva
    MusicaNews

    «Pozzoli», il ritorno dei «secondi»

  • News

    “BUONO BADANTI”: CINQUANTAMILA EURO A DISPOSIZIONE

  • News

    ZTL, installati i pannelli

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.