Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
MusicaNews
Home›Musica›Il “Pozzoli” raddoppia

Il “Pozzoli” raddoppia

By redazione
4 Ottobre 2012
783
0
Condividi:
Giacinto Mariani e Vincenzo Balzani

al 14 al 18 novembre Seregno ospita «Il Pozzolino», concorso pianistico internazionale dedicato ai baby talenti del pianoforte

(WT – Seregno, 04 ott.) Un concorso pianistico internazionale dedicato ai baby talenti del pianoforte, dai sei ai diciassette anni. «Il Pozzolino», questo il nome della competizione, si svolgerà dal 14 al 18 novembre a Seregno (MB) ed è stato presentato domenica 30 settembre a «Cremona Pianoforte» dal Sindaco Giacinto Mariani e da Vincenzo Balzani, docente presso il Conservatorio «G. Verdi» di Milano e membro del Comitato esecutivo del Concorso «Pozzoli».

«Il Pozzolino è come il settore giovanile per le squadre di calcio: serve a preparare i giovani di talento alla musica e al linguaggio musicale». Così il Sindaco di Seregno Giacinto Mariani spiega l’idea di un concorso pianistico dedicato ai più piccoli.

«Il nome di Ettore Pozzoli, che ha insegnato teoria, solfeggio e dettato musicale dal 1899 al 1937 al Conservatorio di Milano, è conosciuto più per la sua attività didattica, spiega Vincenzo Balzani. In realtà è stato anche un grande compositore. E ai piccoli concorrenti vogliamo far scoprire proprio il Pozzoli compositore».

Il Concorso prevede quattro categorie, secondo l’età (6-8 anni, 9-11, 12-14 e 15-17), «e ci saranno solo tre premi per ogni categoria. Vogliamo premiare solo i migliori», dichiara Balzani. Il montepremi complessivo è di 8.900 euro e il vincitore della categoria «senior», quella dai 15 ai 17 anni, suonerà con l’Orchestra Verdi di Milano.

La Giuria è composta da Vincenzo Balzani (docente presso il Conservatorio «G. Verdi» di Milano), Jader Bignamini (direttore assistente dell’Orchestra Sinfonica «G. Verdi» di Milano) e il pianista azero Oleg Marshev e Barbara Tolomelli (docente presso il Conservatorio «G. Verdi» di Milano). Presidente di giuria è Hubert Stuppner, compositore e docente del Conservatorio «C. Monteverdi» di Bolzano, di cui è stato direttore dal 1981 al 1997. Stuppner è stato anche direttore artistico del Concorso pianistico internazionale «Ferrucio Busoni» e dell’Orchestra «Haydn» di Trento e Bolzano.

Mariani e Balzani hanno presentato anche l’edizione 2013, la 28esima, del Concorso Pianistico Internazionale «Ettore Pozzoli», fondato nel 1959 da Gina Gambini, moglie di Ettore Pozzoli. Dalla prima edizione, vinta da Maurizio Pollini, sono passati quasi 1.300 concorrenti provenienti da più di sessanta Paesi. In mezzo secolo di storia l’obiettivo del Concorso è sempre stato quello di dare ai migliori giovani talenti del pianoforte un’occasione unica, e una delle poche a livello internazionale, per «fare carriera» nel mondo della musica classica. L’edizione dell’anno prossimo si svolgerà dal 18 a 24 settembre.

Partner del Concorso Pianistico Internazionale «Ettore Pozzoli» e «Il Pozzolino» sono Cremona Pianoforte, Fazioli, Casa Ricordi, Conservatorio «G. Verdi» di Milano e La Verdi.

TagsConcorso pianistico Pozzoliil pozzolino
Articolo precedente

La Polizia Locale fa “open day”

Articolo Successivo

San Carlo, nasce il “nuovo” laghetto

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • ArteNews

    In mostra i “Poster per la pace”

  • CulturaNewsSociale

    «La me tusa la spusa un teròn»

  • CulturaNews

    “Voci della storia” concede il bis

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.