Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
AmbienteNews
Home›Ambiente›San Carlo, nasce il “nuovo” laghetto

San Carlo, nasce il “nuovo” laghetto

By redazione
4 Ottobre 2012
901
0
Condividi:

Recupero ambientale dell’area, messa in sicurezza e promozione di attività didattiche per le scuole. Questi gli obiettivi del progetto.

(WT – Seregno, 04 ott.) Al via i lavori per rifare il look al laghetto di San Carlo. Domani mattina (venerdì 5 ottobre) il sindaco Giacinto Mariani e l’assessore ai Parchi, all’Ecologia e all’Ambiente Flavio Sambruni apriranno il cantiere.

«Recupero ambientale dell’area, messa in sicurezza e promozione con le associazioni del territorio di attività didattiche rivolte alle scuole». Così il Sindaco fissa gli obiettivi del progetto.

Il laghetto si trova nel Parco «Falcone e Borsellino» dal 1996 e, spiega Sambruni «negli anni è diventato un importante serbatoio di biodiversità pur in una situazione di progressivo degrado provocato da atti vandalici e scarsa manutenzione». L’area costituisce, infatti, un rifugio per la fauna terrestre, per volatili e anche per invertebrati, rivestendo un ruolo importante nella conservazione della biodiversità: è presente il rospo smeraldino, la rana verde, la gallinella d’acqua e le libellule.

Il laghetto sarà svuotato e ripulito, operazione che sarà fatta dalla Protezione Civile, prestando la massima attenzione alla fauna presente, «grazie alla collaborazione di WWF e Legambiente», sottolinea Sambruni, «e saranno posizionate nuove piante per aumentare la biodiversità dell’area».

La recinzione di sicurezza a ridosso delle sponde del laghetto e il ponticello in legno saranno sostituiti. Inoltre sarà posizionata una staccionata per definire l’area e limitare i vandalismi.

L’investimento è di 33 mila euro e il «nuovo» laghetto sarà pronto entro la fine di novembre.

Articolo precedente

Il “Pozzoli” raddoppia

Articolo Successivo

Autismo, diagnosi e formazione

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Umberto Bonacina, Nicola Viganò e Goffredo Modena
    NewsSport

    In rete per l’Emilia

  • News

    Neve, finita l’emergenza

  • News

    «Country», interdittiva antimafia

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.