Legalità, si torna sui banchi

Walter Mapelli e Salvatore Bellomo nelle scuole di Seregno per parlare del senso e della necessità del rispetto della legge
(WT – Seregno, 04 ott.) Due magistrati in prima linea contro la ‘ndrangheta, Walter Mapelli e Salvatore Bellomo, nelle classi per parlare agli studenti del senso e della necessità del rispetto della legge. Riprendo le «lezioni» di legalità promosse lo scorso mese di maggio nelle scuole elementari, medie e superiori dal Sindaco Giacinto Mariani in collaborazione con il Tribunale di Monza.
«In questi ultimi tre anni, dall’operazione “Infinito” del 2009, la presenza della ‘ndrangheta in Brianza – ha dichiarato il Sindaco Giacinto Mariani – ha spesso occupato le prime pagine della stampa locale. Di fronte a questa “emergenza mafia” servono azioni concrete, come ad esempio la costituzione di parte civile di tutti i Comuni della Brianza, ma anche progetti di educazione civica nelle scuole attraverso messaggi positivi e concreti, come le testimonianze dirette dei magistrati».
Dopo il primo appuntamenti, lunedì 8 ottobre nell’Aula magna delle Scuole «Cadorna» con il sostituto procuratore Alessandro Pepè, giovedì 11 ottobre secondo appuntamento dalle 11 alle 13, all’Auditorium «Don Milani» (via Carroccio, 51/53). Saranno coinvolti gli studenti delle terze medie dell’Istituto e in cattedra salirà il sostituto procuratore Salvatore Bellomo, uno dei magistrati simbolo della lotta alla criminalità organizzata con inchieste come «Sunrise» e, soprattutto, «Infinito».
Terza «lezione» con Walter Mapelli (impegnato in numerose e importanti indagini di corruzione) e gli studenti di terza, quarta e quinta superiore del Liceo «Parini». L’incontro si terrà venerdì 12 ottobre dalle 9 alle 11 presso l’Aula Magna della sede distaccata di viale Tiziano, 50.
Martedì 16 ottobre toccherà di nuovo a Walter Mapelli, che dalle 9 alle 11, parlerà agli studenti del Centro di Formazione Professionale «Sandro Pertini» (via Monte Rosa 10).
Chiuderà Giuseppina Barbara, Giudice del Tribunale di Monza, che venerdì 19 ottobre dalle 10 alle 12, parlerà agli studenti delle elementari e delle medie delle Scuole Sant’Ambrogio (viale Edison, 54/d).