Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsScuola
Home›News›Legalità, si torna sui banchi

Legalità, si torna sui banchi

By redazione
10 Ottobre 2012
745
0
Condividi:
Walter Mapelli (foto da bergamo.corriere.it)

Walter Mapelli e Salvatore Bellomo nelle scuole di Seregno per parlare del senso e della necessità del rispetto della legge

(WT – Seregno, 04 ott.) Due magistrati in prima linea contro la ‘ndrangheta, Walter Mapelli e Salvatore Bellomo, nelle classi per parlare agli studenti del senso e della necessità del rispetto della legge. Riprendo le «lezioni» di legalità promosse lo scorso mese di maggio nelle scuole elementari, medie e superiori dal Sindaco Giacinto Mariani in collaborazione con il Tribunale di Monza.

«In questi ultimi tre anni, dall’operazione “Infinito” del 2009, la presenza della ‘ndrangheta in Brianza – ha dichiarato il Sindaco Giacinto Mariani – ha spesso occupato le prime pagine della stampa locale. Di fronte a questa “emergenza mafia” servono azioni concrete, come ad esempio la costituzione di parte civile di tutti i Comuni della Brianza, ma anche progetti di educazione civica nelle scuole attraverso messaggi positivi e concreti, come le testimonianze dirette dei magistrati».

Dopo il primo appuntamenti, lunedì 8 ottobre nell’Aula magna delle Scuole «Cadorna» con il sostituto procuratore Alessandro Pepè, giovedì 11 ottobre secondo appuntamento dalle 11 alle 13, all’Auditorium «Don Milani» (via Carroccio, 51/53). Saranno coinvolti gli studenti delle terze medie dell’Istituto e in cattedra salirà il sostituto procuratore Salvatore Bellomo, uno dei magistrati simbolo della lotta alla criminalità organizzata con inchieste come «Sunrise» e, soprattutto, «Infinito».

Terza «lezione» con Walter Mapelli (impegnato in numerose e importanti indagini di corruzione) e gli studenti di terza, quarta e quinta superiore del Liceo «Parini». L’incontro si terrà venerdì 12 ottobre dalle 9 alle 11 presso l’Aula Magna della sede distaccata di viale Tiziano, 50.

Martedì 16 ottobre toccherà di nuovo a Walter Mapelli, che dalle 9 alle 11, parlerà agli studenti del Centro di Formazione Professionale «Sandro Pertini» (via Monte Rosa 10).

Chiuderà Giuseppina Barbara, Giudice del Tribunale di Monza, che venerdì 19 ottobre dalle 10 alle 12, parlerà agli studenti delle elementari e delle medie delle Scuole Sant’Ambrogio (viale Edison, 54/d).

Articolo precedente

Autismo, diagnosi e formazione

Articolo Successivo

“Il Rifugio” in Repubblica Ceca

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsScuola

    Mariani “apre” la mostra del libro

  • News

    A scuola con la Protezione Civile, insieme per crescere sicuri

  • Controllo vicinato protocollo Prefettura
    News

    Controllo di Vicinato. Firmato il protocollo in Prefettura

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.