Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Da Londra a Seregno

Da Londra a Seregno

By redazione
12 Ottobre 2012
766
0
Condividi:
Foto di "Carlo Molfetta Fans Club" (da Facebook)

Lo storico oro di taekwondo in campo domani per raccogliere fondi per la Croce Rossa: «Dedico il mio oro a Melissa»

(WT – Seregno, 12 ott.) Sabato 13 ottobre alle ore 15.30 agli ordini del Mister Sandro Giacobbe ci sarà anche Carlo Molfetta, lo storico oro di taekwondo alle Olimpiadi di Londra. Molfetta scenderà in campo con la Nazionale Cantanti allo Stadio «Ferruccio» (piazzale Olimpico, 1 – Seregno) per la partita «Giocare per un Sogno».

La Nazionale Cantanti, guidata dal suo presidente Enrico Ruggeri, con Paolo Meneguzzi, Marco Masini, Paolo Belli, Paolo Vallesi, Sonohra, Alessandro Casillo e molti altri incontrerà la Nazionale Farmacisti con un unico obiettivo: raccogliere fondi per la sede della Croce Rossa Italiana a Villasanta.

I proventi della vendita biglietti (10 e 15 euro) saranno, infatti, destinati all’acquisto di strutture per ospitare i volontari e le ambulanze della Croce Rossa. I biglietti potranno essere acquistati direttamente al botteghino dello Stadio «Ferruccio».

Carlo Molfetta ha conquistato la medaglia d’oro nella finale olimpica dei +80 Kg, la prima nella storia a cinque cerchi del taekwondo azzurro.

«Dedico la mia medaglia d’oro a Melissa», dice Molfetta, la studentessa 16enne rimasta uccisa nell’attentato del 19 maggio davanti alla scuola «Morvillo Falcone» di Brindisi. «Vorrei che questa medaglia d’oro possa rappresentare un riscatto per Mesagne, il mio paese, e per come è stato presentato sui media. Se la Nazionale Cantanti mi chiamerà ancora, io sarò sempre pronto a rispondere con un si».

«Carlo Molfetta ha aderito con entusiasmo al nostro invito», dice Gianluca Pecchini, direttore generale della Nazionale Cantanti. «Sono due le cose che accomunano questo grande campione alla NIC : lo sport e la solidarietà. Nei giorni dell’attentato alla scuola “Morvillo Falcone” – continua Pecchini – la Nazionale Cantanti era impegnata a Palermo per la “Partita del Cuore” dedicata al ricordo di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino a 20 anni dalla loro morte. Quel giorno molti dei nostri artisti hanno manifestato con pensieri, poesie e canzoni accanto a molti giovani di Palermo in ricordo di Melissa».

Articolo precedente

Linate, undici anni dalla strage

Articolo Successivo

Pari e di(s)pari

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsSociale

    Tre Stati, tre progetti

  • News

    SICUREZZA IN STAZIONE: SALA D’ATTESA CHIUSA DI NOTTE

  • News

    I «numeri» della sicurezza

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.