Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsScuola
Home›News›Dimensionamento chiesta la deroga

Dimensionamento chiesta la deroga

By redazione
18 Ottobre 2012
834
0
Condividi:

Cerqua: «È evidente che non è stata una nostra scelta, e pur insistendo con la deroga, siamo impegnati a evitare le ricadute negative di quelle norme». In caso di risposta negativa da parte della Regione, gli istituti comprensivi sul territorio saranno tre

(WT – Seregno, 18 ott.) Martedì 16 ottobre la Giunta ha deliberato sul dimensionamento scolastico. L’assessore alle Politiche educative, scolastiche e dell’infanzia Ilaria Anna Cerqua ha deciso di chiedere alla Regione Lombardia una deroga.

«In Giunta martedì abbiamo deliberato una richiesta di deroga all’applicazione della normativa – spiega l’assessore – con l’obiettivo di mantenere l’attuale rete scolastica. Il dimensionamento ce lo impone la Regione. È evidente che non è una nostra scelta e, pur insistendo con la richiesta di deroga, siamo impegnati a evitare le ricadute negative di quelle norme».

Il «modello» regionale prevede che le scuole elementari e medie facciano parte di un unico istituto comprensivo, con lo stesso dirigente scolastico.

Nel caso la Regione respingesse la richiesta di deroga, l’Assessorato ha pronto il «piano B».«Abbiamo già coinvolto – prosegue Ilaria Cerqua – i Consigli scolastici perché il nostro obiettivo è realizzare un nuovo dimensionamento il più possibile partecipato e condiviso. Nella nostra ipotesi – spiega l’assessore – gli istituti comprensivi saranno tre».

Il primo formato dalle elementari «Stoppani» e «Cadorna» e dalle medie «Don Milani» per 1.350 studenti. Il secondo, 819 studenti, con le elementari «Moro», le medie «Manzoni» e l’asilo «Andersen». Il terzo Istituto, composto da elementari «Rodari» e Scuola Speciale, che accoglie studenti con gravi disabilità, medie «Mercalli» e asili «Rodari» e «Nobili», avrà una popolazione scolastica di 1.044 studenti.

«Questa ipotesi – spiega Ilaria Cerqua – è stata individuata sulla base delle indicazioni segnalate dalla Regione, cioè la continuità didattica formale e sostanziale all’interno del primo ciclo, tra scuole elementari e medie. Punto sul quale la Regione Lombardia ha fortemente insistito, in occasione dell’incontro di settimana scorsa e nella corrispondenza intercorsa. In questo modo eviteremmo, inoltre, la creazione di un mega istituto di oltre 1600 alunni».

Oggi la popolazione scolastica del Comune di Seregno è di 3.200 studenti che, secondo le stime dell’Assessorato, nei prossimi 10/15 anni potrebbero superare i 3.500.

Articolo precedente

PGT, ci sono Documento di piano e ...

Articolo Successivo

Dopo la terza media

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    L’ambrosia diventa “penale”

  • CulturaNews

    BIBLIOTECA CIVICA, UN 2020 IMPORTANTE (MALGRADO L’EMERGENZA)

  • L'assessore Ilaria Anna Cerqua con il gruppo di lavoro del progetto «Pari e di(s)pari lo imPARI a SCUOLA»
    NewsScuola

    Le pari opportunità sui banchi di scuola

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.