PGT, ci sono Documento di piano e V.A.S.

«Tutela del verde e meno cemento». L’assessore Edoardo Mazza fissa i «paletti» del Piano di governo del territorio
(WT – Seregno, 16 ott.) Un passo avanti per il Piano di Governo del Territorio. Ieri (lunedì 15 ottobre) sul sito del Comune (clicca qui) sono stati pubblicati la proposta del Documento di Piano e la valutazione ambientale (V.A.S.).
«L’obiettivo – spiega l’assessore all’Urbanistica e all’Edilizia privata Edoardo Mazza – è arrivare a un PGT condiviso grazie al confronto in atto tra tutte le forze politiche, di maggioranza e minoranza. E i contenuti del “Piano” lo dimostrano: tutela delle aree verdi esistenti; riduzione dell’indice di edificabilità; riesame dei piani attuativi; destinazione ad uso polifunzionale delle aree dismesse da almeno 5 anni. Questi i “paletti” del PGT che abbiamo fissato sulla base delle linee guida approvate dal Consiglio comunale lo scorso 22 febbraio (N.d.r. delibera votata da 27 consiglieri su 30 presenti)».
Mazza entra nei dettagli del documento appena pubblicato: «Zero consumo di suolo non è uno slogan. Sono misure concrete: sviluppo del territorio già urbanizzato, riduzione fino allo 0,5 mq/mq dell’indice di edificabilità, con un “premio” volumetrico per chi costruisce secondo criteri di eco sostenibilità, anche attraverso incentivi energetici, ampliamento del Parco di interesse sovra comunale».
Un’attenzione particolare è stata posta alla decina di aree dismesse esistenti sul territorio: «Non vogliamo cattedrali nel deserto, prosegue Mazza. L’obiettivo di questo PGT è dare contenuti nuovi alle aree dismesse, a partire dai progetti di social housing che consentiranno alle famiglie in difficoltà di accedere a una casa. Ma per le aree dismesse non sono previsti solo appartamenti. Ci sarà spazio anche per uffici e commercio. Attività al confine tra industria e servizi che comprendono ricerca, informatica, telecomunicazioni, istruzione e rappresentano lo sviluppo del terziario avanzato, il cosiddetto quaternario».
La road map tracciata da Mazza prevede martedì 18 dicembre alle ore 10 presso la sala «Monsignor Gandini» la conferenza di valutazione conclusiva della VAS del Documento di Piano del PGT.
«Ai lavori della conferenza – conclude l’assessore – abbiamo invitato tutti i soggetti interessati: dagli enti pubblici alle associazioni di categoria, dai gestori di servizi pubblici alle autorità scolastiche fino ai comitati di quartiere. Scelta che si spiega con la volontà di garantire la massima trasparenza possibile all’iter del PGT». L’approvazione definitiva è prevista per la fine dell’anno.