Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsScuola
Home›News›Dopo la terza media

Dopo la terza media

By redazione
19 Ottobre 2012
555
0
Condividi:

Cerqua: «Orientamento strumento fondamentale contro dispersione scolastica». Tre incontri il 19, il 26 ottobre e il 6 novembre

(WT – Seregno, 18 ott.) «L’orientamento è uno strumento fondamentale di lotta alla dispersione scolastica». Così l’assessore alle Politiche educative, scolastiche e dell’infanzia Ilaria Anna Cerqua presenta tre incontri di orientamento scolastico destinati alle famiglie e agli studenti che, dopo la terza media, devono decidere quale scuola superiore frequentare.

«Dal 2005 – piega l’assessore – proponiamo alle famiglie degli incontri con psicologi ed esperti di orientamento scolastico dedicati a studenti, genitori e insegnanti. E la risposta è molto positiva: siamo passati da sessanta partecipanti sei anni fa ai quasi quattrocento, tra genitori e studenti, dell’anno scorso».

«Scuola superiore non ci fai paura» è il titolo del primo incontro che si terrà venerdì 19 ottobre alle ore 20.45 presso l’Auditorium della Scuola «Don Milani» (via Carroccio, 51/53). Il relatore sarà Raffaele Mantegazza, docente alla facoltà di Scienze della Formazione presso l’Università degli Studi di Milano – Bicocca.

Venerdì 26 ottobre, sempre alle ore 20.45, secondo appuntamento presso l’Aula Magna della Scuola «Manzoni» (viale Tiziano, 50). In «cattedra» lo psicologo Fabrizio Fantoni che parlerà di «Prepararsi alla scelta scolastica, genitori e figli insieme».

Ultimo incontro martedì 6 novembre alle ore 20.45 presso l’Auditorium della Scuola «Mercalli» (via Gramsci, 17). Guido Garlati, dirigente scolastico e presidente della «Rete Scuole Autonome Tavolo Locale Politiche Scolastiche» dell’Ambito di Seregno, affronterà il tema dell’«Offerta formativa della scuola superiore del territorio».

Informazioni: Servizio Scuola (via Umberto I°, 78 – tel. 0362/263.263-316-317 – email: info.scuola@seregno.info).

Articolo precedente

Dimensionamento chiesta la deroga

Articolo Successivo

Mercato, la “Commissione” si presenta

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    Abusivismo, tolleranza zero

  • Robert Peroni (dal sito di Sperling&Kupfer)
    News

    Una vita sotto zero

  • Un vero leone - Matteo Gubellini
    News

    “Asini, balene e altri animali”

Ultimi articoli

  • 15 Luglio 2022

    Sede Polizia Locale in via Messina: definitivo il progetto

  • 15 Luglio 2022

    CASE DI VIA MACALLE’: APERTO IL CANTIERE

  • 17 Maggio 2022

    Pnrr. Assegnati 3 milioni di euro per progetti d’inclusione sociale

  • 20 Aprile 2022

    Comitati di Quartiere: già una trentina i candidati

  • 14 Aprile 2022

    Pnrr. Assegnati a Seregno 3,8 milioni di euro per i progetti presentati

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.