Dopo la terza media

Cerqua: «Orientamento strumento fondamentale contro dispersione scolastica». Tre incontri il 19, il 26 ottobre e il 6 novembre
(WT – Seregno, 18 ott.) «L’orientamento è uno strumento fondamentale di lotta alla dispersione scolastica». Così l’assessore alle Politiche educative, scolastiche e dell’infanzia Ilaria Anna Cerqua presenta tre incontri di orientamento scolastico destinati alle famiglie e agli studenti che, dopo la terza media, devono decidere quale scuola superiore frequentare.
«Dal 2005 – piega l’assessore – proponiamo alle famiglie degli incontri con psicologi ed esperti di orientamento scolastico dedicati a studenti, genitori e insegnanti. E la risposta è molto positiva: siamo passati da sessanta partecipanti sei anni fa ai quasi quattrocento, tra genitori e studenti, dell’anno scorso».
«Scuola superiore non ci fai paura» è il titolo del primo incontro che si terrà venerdì 19 ottobre alle ore 20.45 presso l’Auditorium della Scuola «Don Milani» (via Carroccio, 51/53). Il relatore sarà Raffaele Mantegazza, docente alla facoltà di Scienze della Formazione presso l’Università degli Studi di Milano – Bicocca.
Venerdì 26 ottobre, sempre alle ore 20.45, secondo appuntamento presso l’Aula Magna della Scuola «Manzoni» (viale Tiziano, 50). In «cattedra» lo psicologo Fabrizio Fantoni che parlerà di «Prepararsi alla scelta scolastica, genitori e figli insieme».
Ultimo incontro martedì 6 novembre alle ore 20.45 presso l’Auditorium della Scuola «Mercalli» (via Gramsci, 17). Guido Garlati, dirigente scolastico e presidente della «Rete Scuole Autonome Tavolo Locale Politiche Scolastiche» dell’Ambito di Seregno, affronterà il tema dell’«Offerta formativa della scuola superiore del territorio».
Informazioni: Servizio Scuola (via Umberto I°, 78 – tel. 0362/263.263-316-317 – email: info.scuola@seregno.info).