Parlare di autismo

Dal 23 al 27 ottobre in mostra una serie di collage realizzati dai genitori
(WT – Seregno, 23 ott.) Aiutare le famiglie e convivere con un bambino autistico. Questo uno degli obiettivi dell’associazione «La Nostra Famiglia» di Carate Brianza. Obiettivo che si può raggiungere anche attraverso l’arte. È questo il senso della mostra «Autismo ve ne parliamo. Solo chi conosce aiuta» in programma dal 23 al 27 ottobre presso la Biblioteca civica «Ettore Pozzoli» (piazza monsignor Gandini, 9). In mostra una decina di collage realizzati dai genitori dei bambini autistici seguita dal Centro di Riabilitazione dell’associazione.
«Il nostro progetto – spiega Carola Tagliabue dell’associazione “La Nostra Famiglia” – prevede un percorso di “accompagnamento” psicologico con i genitori al termine del quale è stato chiesto loro di realizzare un collage che descrivesse l’esperienza vissuta presso il nostro Centro: i lavori realizzati dai genitori sono stati anche per noi una sorpresa. È nata così l’idea di una mostra per poter far conoscere a tutti la loro esperienza, con la speranza che per altri genitori di bambini autistici la loro voce sia di conforto e di fiducia e che per tutti sia occasione di conoscenza e di crescita personale, culturale e sociale».
Per informazioni e iscrizioni: Associazione «La Nostra Famiglia» (via Riva, 6 – Carate Brianza – tel. 0362/904035 – lanostrafamiglia.cb@tiscali.it).