Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsSociale
Home›News›Parlare di autismo

Parlare di autismo

By redazione
23 Ottobre 2012
812
0
Condividi:

Dal 23 al 27 ottobre in mostra una serie di collage realizzati dai genitori

(WT – Seregno, 23 ott.) Aiutare le famiglie e convivere con un bambino autistico. Questo uno degli obiettivi dell’associazione «La Nostra Famiglia» di Carate Brianza. Obiettivo che si può raggiungere anche attraverso l’arte. È questo il senso della mostra «Autismo ve ne parliamo. Solo chi conosce aiuta» in programma dal 23 al 27 ottobre presso la Biblioteca civica «Ettore Pozzoli» (piazza monsignor Gandini, 9). In mostra una decina di collage realizzati dai genitori dei bambini autistici seguita dal Centro di Riabilitazione dell’associazione.

«Il nostro progetto – spiega Carola Tagliabue dell’associazione “La Nostra Famiglia” – prevede un percorso di “accompagnamento” psicologico con i genitori al termine del quale è stato chiesto loro di realizzare un collage che descrivesse l’esperienza vissuta presso il nostro Centro: i lavori realizzati dai genitori sono stati anche per noi una sorpresa. È nata così l’idea di una mostra per poter far conoscere a tutti la loro esperienza, con la speranza che per altri genitori di bambini autistici la loro voce sia di conforto e di fiducia e che per tutti sia occasione di conoscenza e di crescita personale, culturale e sociale».

Per informazioni e iscrizioni: Associazione «La Nostra Famiglia» (via Riva, 6 – Carate Brianza – tel. 0362/904035 – lanostrafamiglia.cb@tiscali.it).

Articolo precedente

Mercato, la “Commissione” si presenta

Articolo Successivo

Un “nuovo” Quattro Novembre

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    SEREGNO E’ CITTA’ “RIFIUTI FREE”

  • Enrico Sambruni (da Facebook)
    CulturaNews

    Il “Pasticcio alla Baccalà” di Enrico Sambruni

  • Paolo Pettinaroli e il Sindaco Giacinto Mariani
    News

    Strage di Linate, dodici anni dopo

Ultimi articoli

  • 15 Luglio 2022

    Sede Polizia Locale in via Messina: definitivo il progetto

  • 15 Luglio 2022

    CASE DI VIA MACALLE’: APERTO IL CANTIERE

  • 17 Maggio 2022

    Pnrr. Assegnati 3 milioni di euro per progetti d’inclusione sociale

  • 20 Aprile 2022

    Comitati di Quartiere: già una trentina i candidati

  • 14 Aprile 2022

    Pnrr. Assegnati a Seregno 3,8 milioni di euro per i progetti presentati

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.