Un monumento per gli alpini

In serizzo e ferro, sarà inaugurato a dicembre. Mariani: «Testimonianza del grande spirito di servizio che anima le penne nere»
(WT – Seregno, 30 ott.) Un monumento all’Alpino. Stamattina (martedì 30 ottobre) il Sindaco Giacinto Mariani e il presidente dell’Associazione Nazionale Alpini del Gruppo di Seregno, Pasqualino Errigo, hanno posato la prima pietra nell’aiuola verde tra piazza Libertà e via San Giovanni Bosco.
«Vedere nel cuore della città – ha commentato Giacinto Mariani – un monumento all’Alpino è testimonianza del patrimonio di valori e tradizioni e del grande spirito di servizio che anima le penne nere. lo dimostra l’esempio di Tiziano Chierotti, l’alpino morto giovedì scorso in uno scontro a fuoco in Afghanistan».
Il monumento avrà come base un blocco grezzo di serizzo di Montorfano, un granito bianco di pregio inserito, ad esempio, nelle navate e nel quadriportico della Basilica di S. Paolo Fuori le Mura a Roma. Sopra la base quattro montagne, sempre in serizzo, e il profilo, in ferro, di alpino in cammino.
«Costruire un monumento all’Alpino, che in città mancava, ha dichiarato Pasqualino Errigo, era un impegno che ci eravamo presi in sezione alcuni anni fa, stimolati da un’idea del nostro socio Enrico Leale. Finalmente oggi poniamo la prima pietra».
Per costruire il monumento, che sarà inaugurato domenica 16 dicembre, gli alpini hanno promosso una raccolta fondi.
Fondato nel 1964, il gruppo alpini di Seregno è guidato dal 2007 da Pasqualino Errigo è ed composto da una settantina di soci.
Informazioni: Associazione Nazionale Alpini – Gruppo di Seregno (via Comina, 34/a ogni venerdì sera dalle ore 21).