Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Un monumento per gli alpini

Un monumento per gli alpini

By redazione
30 Ottobre 2012
673
0
Condividi:

In serizzo e ferro, sarà inaugurato a dicembre. Mariani: «Testimonianza del grande spirito di servizio che anima le penne nere»

(WT – Seregno, 30 ott.) Un monumento all’Alpino. Stamattina (martedì 30 ottobre) il Sindaco Giacinto Mariani e il presidente dell’Associazione Nazionale Alpini del Gruppo di Seregno, Pasqualino Errigo, hanno posato la prima pietra nell’aiuola verde tra piazza Libertà e via San Giovanni Bosco.

«Vedere nel cuore della città – ha commentato Giacinto Mariani – un monumento all’Alpino è testimonianza del patrimonio di valori e tradizioni e del grande spirito di servizio che anima le penne nere. lo dimostra l’esempio di Tiziano Chierotti, l’alpino morto giovedì scorso in uno scontro a fuoco in Afghanistan».

Il monumento avrà come base un blocco grezzo di serizzo di Montorfano, un granito bianco di pregio inserito, ad esempio, nelle navate e nel quadriportico della Basilica di S. Paolo Fuori le Mura a Roma. Sopra la base quattro montagne, sempre in serizzo, e il profilo, in ferro, di alpino in cammino.

«Costruire un monumento all’Alpino, che in città mancava, ha dichiarato Pasqualino Errigo, era un impegno che ci eravamo presi in sezione alcuni anni fa, stimolati da un’idea del nostro socio Enrico Leale. Finalmente oggi poniamo la prima pietra».

Per costruire il monumento, che sarà inaugurato domenica 16 dicembre, gli alpini hanno promosso una raccolta fondi.

Fondato nel 1964, il gruppo alpini di Seregno è guidato dal 2007 da Pasqualino Errigo è ed composto da una settantina di soci.

Informazioni: Associazione Nazionale Alpini – Gruppo di Seregno (via Comina, 34/a ogni venerdì sera dalle ore 21).

Articolo precedente

Trofeo Disabili, settimo atto

Articolo Successivo

“Cosa farò da grande?”. Le risposte al ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    Più controlli, meno incidenti

  • Carlo Mariani, conservatore della Biblioteca Capitolare «Paolo Angelo Ballerini»
    News

    Otto secoli di storia

  • ArteNews

    Tra quiete e vortici

Ultimi articoli

  • 15 Luglio 2022

    Sede Polizia Locale in via Messina: definitivo il progetto

  • 15 Luglio 2022

    CASE DI VIA MACALLE’: APERTO IL CANTIERE

  • 17 Maggio 2022

    Pnrr. Assegnati 3 milioni di euro per progetti d’inclusione sociale

  • 20 Aprile 2022

    Comitati di Quartiere: già una trentina i candidati

  • 14 Aprile 2022

    Pnrr. Assegnati a Seregno 3,8 milioni di euro per i progetti presentati

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.