L’Inno di Mameli per Nassiriya

Nel nono anniversario della strage, l’Amministrazione Mariani ricorda i diciannove italiani uccisi in Irak nel 2003
(WT – Seregno, 09 nov.) L’Inno di Mameli per ricordare i diciannove italiani, tra militari carabinieri e civili, che furono uccisi da un attacco terroristico kamikaze il 12 novembre 2003, a Nassiriya, in Iraq. Così l’Amministrazione Mariani ha deciso di ricordare quest’anno, in occasione del nono anniversario, la strage. Appuntamento lunedì 12 novembre alle ore 11.30 davanti alla stele presso il giardino «Caduti di Nassiriya» in via Carroccio.
Dopo l’intervento del Sindaco Giacinto Mariani e del Capitano dei carabinieri Luigi Spenga, alcuni alunni della scuola di musica delle «Don Milani» eseguiranno l’Inno di Mameli e, a seguire, le note del Silenzio chiuderanno la cerimonia. Monsignor Bruno Molinari, Prevosto di Seregno, benedirà la stele.
Gli studenti delle «Don Milani» e il sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi, Lorenzo Barbato, leggeranno i nomi dei diciannove italiani uccisi a Nassiriya: Enzo Fregasi (56 anni, di La Spezia, Maresciallo dei Carabinieri), Alfonso Trincone (44 anni, di Pozzuoli, Maresciallo dei Carabinieri), Giovanni Cavallaro (47 anni, di Messina, Maresciallo dei Carabinieri), Alfio Ragazzi (39 anni, di Messina, Maresciallo dei Carabinieri), Massimiliano Bruno (40 anni, di Bologna, Maresciallo dei Carabinieri), Filippo Merlino (45 anni, di Santarcangelo, Maresciallo Maggiore dei Carabinieri), Daniele Ghione (31 anni, di Finale Ligure, Maresciallo dei Carabinieri), Giuseppe Coletta (38 anni, di Avola, Vice Brigadiere dei Carabinieri), Ivan Ghitti (30 anni, di Milano, Vice Brigadiere dei Carabinieri), Domenico Intravaglia (46 anni, di Monreale, Appuntato dei Carabinieri), Andrea Filippa (33 anni, di Torino, Appuntato dei Carabinieri), Orazio Majorana (29 anni, di Catania, Appuntato dei Carabinieri), Massimo Ficuciello (35 anni di Udine, Tenente dell’Esercito), Silvio Olla (32 anni, di Sant’Antioco, Maresciallo dell’Esercito), Emanuele Ferraro (28 anni, di Siracusa, Caporale dell’Esercito), Alessandro Carrisi (23 anni, di Trepuzzi, Caporale dell’Esercito), Pietro Petrucci (22 anni, di Napoli, Caporal Maggiore dell’Esercito), Marco Beci (43 anni, di Pergola, funzionario della cooperazione internazionale) e Stefano Rolla (66 anni, di Roma, volontario).