L’informazione online: problemi e opportunità

Un seminario sul grande sviluppo del giornalismo digitale
(WT – Seregno, 12 nov.) Il grande sviluppo del giornalismo digitale sarà al centro del convegno che cercherà di approfondire opportunità e problemi della grande crescita dell’informazione sul web e che si terrà giovedì 15 novembre al «Circolo della Stampa» di Milano a Palazzo Bocconi in Corso Venezia, 48.
Nell’occasione la «Sala Tobagi» ospiterà l’incontro sul tema «L’informazione online: problemi e opportunità», che avrà inizio alle ore 9.45 e si concluderà alle ore 13.30 con un buffet.
L’appuntamento, promosso dall’Associazione Lombarda dei Giornalisti, dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana e dall’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, in collaborazione con il Gruppo Uffici Stampa Brianza, sarà occasione per discutere e analizzare la grande crescita dell’informazione online, alla luce dell’utilizzo sempre maggiore del web e dei social network anche in ambito giornalistico.
Come valorizzare e qualificare professionalmente chi sul web fa vera informazione? Servono strumenti contrattuali più definiti e normative deontologiche più precise per i nuovi «giornalisti informatici»? L’informazione sul web deve avere requisiti e caratteristiche distinte da quella televisiva, radiofonica e cartacea?
Dopo l’apertura dei lavori e i saluti introduttivi, ne parleranno: Francesco Cajani, magistrato del «pool reati informatici» della Procura della Repubblica di Milano, Carlo Melzi d’Eril, avvocato e autore del libro «Le regole dei giornalisti: istruzioni per un mestiere pericoloso», Giovanni Toti, direttore Tg4 e Studio Aperto Mediaset, Alma Grandin, caposervizio Tg1Online e autrice del libro «www.viracconto.ilTg1.it», Angelo Maria Perrino, direttore Affaritaliani.it, Davide Gorni, responsabile Online Milano Corriere della Sera, Marco Giovannelli, direttore Varese News e Giuseppe Rea, direttore Centro Studi LSDI.
Tra i case history che saranno presentati anche l’esperienza del periodico del Comune di Seregno, il Seregno Inform@.
A moderare i lavori e il dibattito conclusivo saranno Letizia Gonzales (Presidente Ordine Giornalisti Lombardia), Aurelio Biassoni (Consigliere Nazionale FNSI) e Paolo Costa (Consigliere ALG), promotori del convegno.