Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
AmbienteNews
Home›Ambiente›Il “Punto verde” raddoppia

Il “Punto verde” raddoppia

By redazione
13 Novembre 2012
864
0
Condividi:
Giacinto Mariani, Flavio Sambruni e Antonio Capozza

Lo sportello di Gelsia Ambiente sarà aperto due giorni la settimana. Mariani: «Potenziare il servizio significa potenziare la raccolta differenziata»

(WT – Seregno, 13 nov.) Lo sportello «Punto Verde» raddoppia: l’«info point» di Gelsia Ambiente sarà aperto al pubblico due giorni la settimana, il martedì e il venerdì dalle 14.30 alle 16.45, anziché il solo mercoledì mattina.

«Abbiamo deciso di allargare l’orario di apertura dello sportello – spiega Giacinto Mariani – per venire incontro alle esigenze degli utenti. Senza dimenticare che, potenziate il “Punto Verde” significa potenziare la raccolta differenziata in quanto consentirà una maggior conoscenza del corretto conferimento dei rifiuti oltre che l’occasione per attivare nuovi servizi sul territorio».

«Punto Verde», infatti, è il luogo dove i nuovi residenti possono ritirare i sacchi per la raccolta differenziata e dove tutti i cittadini possono chiedere informazioni su come differenziare i rifiuti. «Un compito determinante perché per una corretta e efficiente raccolta differenziata – ha ricordato l’assessore ai Parchi, all’Ecologia e all’Ambiente Flavio Sambruni – occorre rispettare in modo rigoroso tutte le indicazioni date, a partire dall’uso corretto dei sacchi secondo il loro colore fino agli orari e ai giorni prestabiliti per la loro esposizione».

E poi ci sono le novità: lo sportello di Gelsia Ambiente sarà in grado di offrire ai cittadini nuovi servizi come la distribuzione dei sacchi per il ritiro del verde a domicilio.

«Stiamo studiando ancora le modalità, spiega Flavio Sambruni. Ma credo che entro la fine dell’anno potremo partire con un servizio innovativo per i privati in possesso di giardino: il ritiro a domicilio di sfalci d’erba, foglie e potature. Un servizio che potrà dare un’ulteriore spinta alla raccolta differenziata che a Seregno ha ormai superato il 60 per cento, un dato tra i più alti tra i Comuni della Provincia di Monza e Brianza. Questo perché il nostro obiettivo finale è trasformare i rifiuti da potenziale problema in opportunità».

«Il Gruppo Gelsia – dichiara soddisfatto il direttore generale di Gelsia Ambiente, Antonio Capozza – è primaria società di servizi ambientali della provincia di Monza e Brianza. Grazie all’impegno costante di Gelsia Ambiente e all’indubbia sensibilità dei cittadini, la raccolta differenziata a Seregno ed in tutti i nostri comuni attualmente gestiti, è arrivata a ben oltre il 60 per cento, permettendo così di rimettere nel processo produttivo, ogni giorno, tonnellate di carta, plastica, vetro; ciò contribuisce al rispetto dell’ambiente ed alla riduzione degli agenti inquinanti. L’apertura del “Punto Verde” è la prima di alcune iniziative che Gelsia Ambiente, in accordo con l’Amministrazione comunale, ha intenzione di intraprendere sul territorio al fine di migliorare ulteriormente il trend di crescita di raccolta differenziata registrato negli ultimi anni. Dal 2008 al 2011 si è passati dal 56,63 per cento al 62,12 per cento».

Articolo precedente

L’informazione online: problemi e opportunità

Articolo Successivo

Il fuoco tra le dita

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    San Carlo, pronto il “nuovo” laghetto

  • Dal territorioSalute

    San Gerardo, co-ricercatore sul linfonodo sentinella

  • Ilaria Anna Cerqua e Edoardo Mazza
    NewsSociale

    Casa: contributo per il canone concordato

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.