Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›“Stop al patto di stabilità”

“Stop al patto di stabilità”

By redazione
21 Novembre 2012
673
0
Condividi:

Il Sindaco di Seregno aderisce all’iniziativa della lettera dei sindaci al Presidente Monti e stamattina è sceso in piazza con i suoi colleghi per protestare contro le politiche economiche del Governo

(WT – Seregno, 19 nov.) «I sindaci hanno mandato un segnale chiaro a Monti: stop al patto di stabilità. L’alternativa è la morte dei Comuni». Così il sindaco di Seregno, Giacinto Mariani, commenta l’iniziativa promossa dall’Anci (Associazione Nazionale dei Comuni d’Italia), la lettera dei sindaci al Presidente Monti (www.letteramonti.org), che, stamattina (mercoledì 21 novembre), ha portato in piazza a Milano i sindaci dei grandi e dei piccoli comuni contro le politiche economiche del Governo.

Mariani, poi, entra nel merito del ragionamento: «Il Governo deve invertire una tendenza rispetto alla situazione in atto riconoscendo che i comuni non sono un costo, ma una risorsa per lo Stato e per i cittadini».

«Patto di stabilità e spending review “costano” al Comune di Seregno, e quindi ai cittadini, tre milioni di euro, precisa Mariani. È il risparmio che quest’anno il nostro Comune dovrà garantire allo Stato. A questa cifre va aggiunto un taglio di trasferimenti da Roma pari a 4 milioni di euro. In più abbiamo chiuso il 2011 con un avanzo di Bilancio di 6 milioni di euro, congelato sul conto corrente del Comune a causa del “patto di stabilità”. Non siamo di fronte a tagli agli sprechi, ma di un semplice taglio ai trasferimenti».

La soluzione a questa situazione è solo una, secondo Mariani: «Sospendere l’applicazione del patto di stabilità fino alla sua revisione che significa abbandonare la logica dei tagli trasversali».

Articolo precedente

“Il Pozzolino” parla coreano

Articolo Successivo

A scuola in “Pedibus”

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    OTTO MARZO, TUTTE LE INIZIATIVE

  • NewsSport

    Salus, nessuna polemica

  • Assolombarda Seregno protocollo intesa 2022
    EconomiaNews

    Assolombarda e Comune di Seregno. Rinnovato il protocollo d’intesa

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.