Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsScuola
Home›News›A scuola in “Pedibus”

A scuola in “Pedibus”

By redazione
23 Novembre 2012
1326
0
Condividi:
Gli assessori Marco Formenti e Ilaria Cerqua alla partenza del Pedibus a Sant'Ambrogio

È partito stamattina il progetto che insegna ai bambini ad andare a scuola in gruppo a piedi. Formenti: «Meno traffico e più attività motoria»

(WT – Seregno, 23 nov.) Una nuova segnaletica verticale si è aggiunta ai cartelli già presenti nelle strade di Seregno: un piede azzurro che indica le fermate del «Pedibus». Il progetto del Comune è partito stamattina (venerdì 23 novembre) alle 7.50 dalle quattro «stazioni» di partenza. Direzione le scuole «Rodari» di via Pacini.

Il «Pedibus» funziona come uno scuolabus: un adulto guida e un gruppo di bambini dietro. Con fermate lungo il tragitto, orari da rispettare e «controllori». Con una differenza: il «motore» di questo «veicolo» sono i piedi degli studenti e degli adulti che li accompagnano.

«Molti i benefici dell’iniziativa, spiega l’assessore ai Trasporti Marco Formenti: si riduce il traffico delle auto e, quindi lo smog, si dà ai bambini la possibilità di conoscere meglio il proprio quartiere camminando lungo percorsi sicuri, “disegnati”dalla Polizia Locale sulla base della distribuzione geografica dei bambini che hanno aderito al progetto».

L’iniziativa coinvolge una cinquantina di alunni di terza, quarta e quinta elementare delle scuole «Rodari». A guidare il «Pedibus» una trentina di genitori, che sono dotati di una pettorina gialla con il logo del «Pedibus» e che, per la prima settimana, saranno affiancati dai volontari della Protezione civile.

«Un progetto di mobilità sostenibile bello, divertente e sano», lo ha definito l’assessore alle Politiche educative, scolastiche e dell’infanzia Ilaria Anna Cerqua. «Ed è anche un progetto educativo sul quale “lavorano” insieme Comune, insegnanti e genitori con un unico obiettivo: abituare i bambini all’attività motoria, premessa necessaria per una vita sana. Più movimento significa, infatti, combattere il grave problema dell’obesità infantile, purtroppo in forte aumento in Italia».

Quattro le «linee» attive: la gialla con partenza da via Solferino, dietro piazza Fari; l’azzurra con partenza da viale Edison, angolo via Turati; la verde da piazza Matteucci; la rossa con partenza da piazzale Olimpico di fronte allo Stadio. Tutte le «linee» partono alle 7.50 per arrivare, dopo una o tre fermate, alle 8.15 alle scuole «Rodari», in tempo per la campanella.

Il percorso della linea gialla, verde e rossa è di poco inferiore al chilometro e prevede due fermate, mentre la azzurra, la linea più lunga con poco più di un chilometro, ha quattro fermate. La verde sarà attiva per quattro giorni la settimana (lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì), la gialla tre (lunedì, mercoledì e venerdì), la rossa (martedì e venerdì) e la azzurra (mercoledì e venerdì) due giorni la settimana. Il «Pedibus» funzionerà per tutto l’anno scolastico.

Articolo precedente

“Stop al patto di stabilità”

Articolo Successivo

San Carlo, nuova rete fognaria

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsScuola

    Dopo la terza media

  • Dal territorio

    L’ufficio stampa nell’era dei social media

  • News

    GRANDI CONCERTI CON L’ASSOCIAZIONE POZZOLI

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.