Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsSociale
Home›News›“Artemide”, firmato il nuovo protocollo

“Artemide”, firmato il nuovo protocollo

By redazione
30 Novembre 2012
631
0
Condividi:

Comuni, forze dell’Ordine e Terzo settore insieme per fermare la violenza sulle donne. L’assessore Cerqua: «Un punto di riferimento sicuro per le donne vittime di violenza o stalking»

(WT – Seregno, 30 nov.) La firma su «Artemide». Sabato 26 novembre, all’«Urban Center» di Monza, Comuni, Forze dell’ordine e Terzo settore hanno firmato il nuovo Protocollo d’intesa «Artemide» contro la violenza sulle donne. «Il progetto “Artemide”, avviato nel 2010, – spiega l’assessore alle Politiche educative, scolastiche e dell’infanzia ed alle Pari opportunità Ilaria Anna Cerqua – ha creato una task force antiviolenza formata da diversi soggetti, dai servizi sociali alle forze dell’ordine fino al pronto soccorso degli Ospedali che, di fronte alla richiesta di aiuto di una donna, possa mettere in campo un piano condiviso di azioni integrate per garantire ad ogni donna spazi di accoglienza e soluzioni».

Nel corso del convegno «Artemide. La Rete Attiva», il Protocollo è stato rinnovato. «La novità principale dell’accordo – spiega l’assessore – è la definizione di uno standard di intervento tra forze dell’ordine, operatori sociali e terzo settore, che consentita a questi soggetti di intervenire in modo coordinato e secondo le loro competenze, senza sovrapposizioni o mancanze, e che costituisca un punto di riferimento sicuro per le donne vittime di violenza».

In concreto, le «Modalità operative per la gestione degli interventi di urgenza nei casi di maltrattamento in famiglia, violenza sessuale, stalking», questo il nome del documento, mettono in campo un referente esperto, assistente sociale o psicologo, una rete di servizi di pronto intervento e una rete di alloggi temporanei.

Il «Protocollo» ha messo allo stesso tavolo le Amministrazioni comunali degli Ambiti Territoriali di Seregno, Monza, Carate Brianza, e Vimercate, e la Provincia di Monza e Brianza, le forze dell’ordine, la Procura della Repubblica di Monza, gli enti sanitari (Asl Monza e Brianza, Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate, Azienda Ospedaliera San Gerardo di Monza) e soggetti del terzo settore (C.A.DO.M. di Monza, la cooperativa «La Grande Casa» di Sesto San Giovanni, la Onlus «Nuovo Millennio» di Monza, «Offertasociale» di Vimercate, ETAss, la «Fondazione Bignaschi»).

Articolo precedente

Trasporto pubblico, nuovi orari

Articolo Successivo

Energia pulita con il fotovoltaico

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsSport

    Salus, nessuna polemica

  • Video

    Bambini «in campo»

  • NewsSociale

    Il nido è gratis

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.