Energia pulita con il fotovoltaico

Sulla copertura della palestra e dell’auditorium 600 m² di pannelli che coprono il 70% del fabbisogno della scuola. L’istituto collegato anche alla rete di teleriscaldamento
(WT – Seregno, 04 dic.) A seguito della stipula della Convenzione tra il Comune di Seregno e Gelsia srl avvenuta il 21 giugno, sono terminati i lavori di realizzazione dell’impianto fotovoltaico nel plesso della Scuola Secondaria di primo grado «Don Milani», ubicata in via Carroccio a Seregno.
L’impianto fotovoltaico di potenza pari a 86 kW occupa una superficie complessiva di circa 600 m² ed è posizionato sulla copertura della palestra e dell’auditorium del plesso scolastico. La produzione prevista di circa 90.000 kWh/anno copre circa il 70% del fabbisogno della scuola.
Il Comune di Seregno e Gelsia srl hanno pianificato e condiviso una serie di interventi per lo sviluppo di iniziative volte al risparmio energetico e l’utilizzo di fonti rinnovabili. In tale contesto si inquadra il finanziamento, la costruzione e la gestione di sistemi fotovoltaici per la produzione di energia elettrica su edifici pubblici quali la Scuola «Don Milani». L’Amministrazione comunale condividerà con Gelsia i benefici derivanti dal «Conto Energia».
Le attività di realizzazione dell’impianto fotovoltaico sono state condotte da Gelsia in concomitanza con i lavori di allacciamento della scuola alla rete di teleriscaldamento. Questo ha consentito non solo di riqualificare la centrale termica esistente, migliorando le prestazioni ed eliminando la presenza di gas metano ma anche di ottimizzare i costi di realizzazione degli impianti. Infatti si sono potuti riutilizzare degli spazi nella centrale termica per alloggiare i quadri (inverter) dell’impianto fotovoltaico, senza la necessità di realizzare nuove opere civili. Inoltre, nello stesso scavo realizzato per la posa del teleriscaldamento hanno trovato sistemazione i cavidotti che hanno ospitato le linee elettriche di trasmissione dell’energia verde prodotta.
«Negli ultimi anni – dichiara il Sindaco Giacinto Mariani – abbiamo collegato numerosi edifici pubblici, comprese le scuole, alla rete del teleriscaldamento, che consente di abbattere l’inquinamento atmosferico, grazie all’abbassamento dei gas combusti, e, quindi, di ridurre l’anidride carbonica immessa in atmosfera. I fondi alle scuole sono stati tagliati perciò oggi tutte la maggior parte delle risorse del Comune sono utilizzate per il funzionamento minimo e la manutenzione ordinaria piuttosto che per il finanziamento di progetti innovativi. Tuttavia dobbiamo fare un altro passo avanti perché le scuole che vogliamo sono a “impatto zero”. E le “Don Milani” sono un esempio: con il fotovoltaico compriamo quasi interamente il fabbisogno della scuola “a costo zero” e con energia pulita».
«L’intervento presso la Scuola Don Milani segue il completamento e la messa in esercizio degli impianti nel comparto di via Londra, presso la sede di Seregno Soccorso e la sede AEB di via Palestro. La produzione di energia pulita dimostra l’impegno e l’attenzione per l’ambiente da parte della società Gelsia – dichiara il Direttore Generale, Paolo Cipriano – e si stanno valutando per il futuro ulteriori interventi compatibili con le norme di settore».
————————————————————————
L’impianto è stato «acceso» dal Sindaco Giacinto Mariani e dal vicesindaco del Consiglio Comunale dei ragazzi, Lucrezia Barile, alunna della I° B delle «Mercalli». Presenti anche il dirigente scolastico, Maddalena Cassinari, e Alberto Rivolta, direttore gestione impianti Gelsia.