Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsSociale
Home›News›“Obiettivo” anziani

“Obiettivo” anziani

By redazione
17 Gennaio 2013
712
0
Condividi:

«Prossimi alla cura»: ai nastri di partenza il progetto per promuovere percorsi formativi ad hoc per aspiranti «assistenti familiari»

(WT – Seregno, 17 gen.)  È stato presentato ieri sera (mercoledì 16 gennaio) in Sala «Monsignor Gandini» il progetto «Prossimi alla cura – reti di accompagnamento e supporto al lavoro di cura». «Il progetto – spiega l’assessore alle Politiche sociali e servizi alla famiglia Ilaria Anna Cerqua – ha durata biennale e ha come obiettivo quello di costruire una “rete di protezione” intorno alle persone anziane che vivono a casa. È un progetto innovativo che ha ottenuto un finanziamento importante dalla Fondazione Cariplo».

Primo step del progetto una mappatura degli anziani over 75 residenti nei Comuni dell’Ambito di Seregno (Barlassina, Cogliate, Giussano, Lazzate, Lentate, Meda, Misinto, Seregno e Seveso). «Lo scopo – spiega l’assessore – è conoscere i loro bisogni per costruire interventi ad hoc».

Tra gli interventi già messi in cantiere c’è lo «sportello badanti» aperto martedì scorso in via Oliveti, 17. Lo sportello (tel. 0362/263.401) è aperto tutti i martedì dalle 8.30 alle 12.30. «Si tratta di un intervento che vuole garantire agli anziani non autosufficienti e alle famiglie – prosegue Ilaria Anna Cerqua – la possibilità di accedere a servizi di cura domestici di qualità, sostenendo nel contempo lo sviluppo professionale dei cittadini seregnesi o immigrati, impegnati in attività di cura attraverso criteri omogenei di formazione».

Inoltre è attivo il servizio «SMS Help» (349/4672435) con cui famiglie e badanti possono comunicare via «messaggino» con uno psicologo e ricevere consigli, supporto psicologico e ascolto.

Giovedì 7 febbraio alle ore 20 in Sala «Monsignor Gandini» sarà presentato il percorso formativo per aspiranti «assistenti familiari»: 150 ore di formazione gratuita. «I percorsi di formazione, lo sportello badanti e il servizio sms – conclude l’assessore – sono alcuni dei servizi che nel corso di due anni attiveremo, me che sono solo una parte di un puzzle molto più ampio che comprende, oltre alle Amministrazioni, le associazioni, le parrocchie, il terzo settore».

«Prossimi alla cura» è un progetto promosso dal Piano di Zona di Seregno, in collaborazione con la cooperativa «La Riabilitazione» di Seregno, la «Cooperativa Sociale della Brianza» di Meda e la «Cooperativa Sociale Borgocometa» di Monza.

Il costo complessivo del progetto è di 201 mila euro, di cui 120 mila finanziati dalla Fondazione Cariplo.

Articolo precedente

Un anno di sicurezza

Articolo Successivo

Scuola, l’iscrizione è online

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Video

    ETTORE POZZOLI, IL RICORDO DI ANZAGHI

  • NewsSport

    Seregno – Como, via libera alle tribunette lato est

  • Roberto Della Rovere e Eleonora Frigerio
    AmbienteDal territorio

    Intesa tra parchi

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.