In arrivo gli allenatori della mente

Al Centro «Nobili» una conferenza promossa dall’associazione «Assomensana» per tenere «in forma» il cervello
(WT – Seregno, 28 gen.) Per allenare la mente, soprattutto delle persone più anziane, al Centro «Nobili» è in arrivo il brain trainer, un neuropsicologo specializzato nell’esercitare le funzioni cognitive. Si parla di ginnastica mentale, una serie di esercizi che consistono in disegni, testi e grafici studiati apposta per stimolare ogni area cerebrale. Esercizi progettati per stimolare specifiche aree del cervello così come la ginnastica fisica allena i vari gruppi muscolari.
«Come l’attività fisica è salutare per il corpo – ha spiegato l’assessore alle Politiche sociali e servizi alla famiglia Ilaria Anna Cerqua – così la ginnastica mentale è indispensabile per tenere “in forma” il cervello, soprattutto per le persone più anziane. Per questo abbiamo deciso di portare al Centro “Nobili” una conferenza dell’associazione Assomensana per parlare dei benefici di tenere allenata la mente».
La conferenza, intitolata «Allenare la mente: se non la usi la perdi», si svolgerà giovedì 31 gennaio alle ore 15.00 presso Centro «Nobili» di via Schiaparelli. Il relatore è il prof. Giuseppe Alfrdo Iannoccari, neuropsicologo e presidente di «Assomensana». Durante l’incontro, gratuito e aperto a tutti, il prof. Iannoccari spiegherà i fondamenti scientifici alla base della ginnastica mentale, che prendono spunto dalle prime ricerche fatte sul cervello negli anni Cinquanta da Rita Levi Montalcini.
«Come dicono ci dicono innumerevoli ricerche mediche – prosegue l’assessore – le nostre funzioni cognitive cominciano a declinare dai 30 anni in poi. Da quell’età, secondo la ricerca scientifica mondiale, tutti perdiamo circa l’1 per cento di funzionalità intellettuale ogni anno. Alla luce di questi numeri si capisce come anche il cervello dovrebbe andare in palestra».
I corsi di ginnastica mentale sono promossi da «Assomensana», associazione di neuropsicologi con sede a Monza, nata nel 2004, che raccoglie più di cento soci ordinari e una novantina di specialisti iscritti. L’associazione è reduce del successo televisivo «Superbrain – Le Supermenti», il programma andato in onda sabato 29 dicembre e 5 gennaio su Rai Uno, durante il quale si sono sfidati a colpi di genio dodici vere supermenti. L’associazione monzese ha fatto da «brain trainer» ai partecipanti, allenandoli per oltre due mesi con l’obiettivo di far rendere al massimo le loro facoltà mentali.
Informazioni: Centro «Nobili» (tel. 0362/32.89.94).