Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›In arrivo gli allenatori della mente

In arrivo gli allenatori della mente

By redazione
28 Gennaio 2013
715
0
Condividi:
«Superbrain – Le Supermenti»

Al Centro «Nobili» una conferenza promossa dall’associazione «Assomensana» per tenere «in forma» il cervello

(WT – Seregno, 28 gen.)  Per allenare la mente, soprattutto delle persone più anziane, al Centro «Nobili» è in arrivo il brain trainer, un neuropsicologo specializzato nell’esercitare le funzioni cognitive. Si parla di ginnastica mentale, una serie di esercizi che consistono in disegni, testi e grafici studiati apposta per stimolare ogni area cerebrale. Esercizi progettati per stimolare specifiche aree del cervello così come la ginnastica fisica allena i vari gruppi muscolari.

«Come l’attività fisica è salutare per il corpo – ha spiegato l’assessore alle Politiche sociali e servizi alla famiglia Ilaria Anna Cerqua – così la ginnastica mentale è indispensabile per tenere “in forma” il cervello, soprattutto per le persone più anziane. Per questo abbiamo deciso di portare al Centro “Nobili” una conferenza dell’associazione Assomensana per parlare dei benefici di tenere allenata la mente».

La conferenza, intitolata «Allenare la mente: se non la usi la perdi», si svolgerà giovedì 31 gennaio alle ore 15.00 presso Centro «Nobili» di via Schiaparelli. Il relatore è il prof. Giuseppe Alfrdo Iannoccari, neuropsicologo e presidente di «Assomensana». Durante l’incontro, gratuito e aperto a tutti, il prof. Iannoccari spiegherà i fondamenti scientifici alla base della ginnastica mentale, che prendono spunto dalle prime ricerche fatte sul cervello negli anni Cinquanta da Rita Levi Montalcini.

«Come dicono ci dicono innumerevoli ricerche mediche – prosegue l’assessore – le nostre funzioni cognitive cominciano a declinare dai 30 anni in poi. Da quell’età, secondo la ricerca scientifica mondiale, tutti perdiamo circa l’1 per cento di funzionalità intellettuale ogni anno. Alla luce di questi numeri si capisce come anche il cervello dovrebbe andare in palestra».

I corsi di ginnastica mentale sono promossi da «Assomensana», associazione di neuropsicologi con sede a Monza, nata nel 2004, che raccoglie più di cento soci ordinari e una novantina di specialisti iscritti. L’associazione è reduce del successo televisivo «Superbrain – Le Supermenti», il programma andato in onda sabato 29 dicembre e 5 gennaio su Rai Uno, durante il quale si sono sfidati a colpi di genio dodici vere supermenti. L’associazione monzese ha fatto da «brain trainer» ai partecipanti, allenandoli per oltre due mesi con l’obiettivo di far rendere al massimo le loro facoltà mentali.

Informazioni: Centro «Nobili» (tel. 0362/32.89.94).

Articolo precedente

Foibe, il 10 febbraio il giorno del ...

Articolo Successivo

L’ufficio stampa nell’era dei social media

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    CADUTI DI NASSIRIYA, COMMEMORAZIONE

  • Video

    “IL MAESTRO TORNA A CASA”

  • ArteVideo

    Gli «occhi» di Elena Ĉerkasova

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.