Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›‘ndrangheta, risarcimento a Seregno

‘ndrangheta, risarcimento a Seregno

By redazione
5 Febbraio 2013
703
0
Condividi:

La Corte d’Assise assegna cento mila euro al Comune, costituitosi parte civile. Il Sindaco: Risorse che destineremo a progetti di controllo dei cantieri, il business della mafia in Lombardia»

(WT – Seregno, 05 feb.)  «Un altro mattoncino per costruire un muro contro le infiltrazioni mafiose in Lombardia e in Brianza». Così il Sindaco di Seregno, Giacinto Mariani, ha commentato la sentenza della Corte d’Assise di Milano contro i presunti autori di una faida di ‘ndrangheta in Lombardia. La Corte, presieduta da Anna Introini, ha concesso un risarcimento di cento mila euro al Comune di Seregno, che si era costituito parte civile.

«L’unico modo per battere la mafia – prosegue Mariani – è portare avanti un’azione comune di istituzioni, magistratura, mondo delle imprese, associazioni e partiti politici. È la proposta di una “class action” contro la mafia che, tra lo scetticismo, avevo lanciato quattro anni fa e che adesso sta portando i primi risultati».

In quattro anni il Comune di Seregno si è costituito parte civile in sei processi contro clan della ‘ndrangheta nell’ambito delle operazioni «Star Wars» e «Infinito» e, spiega il Sindaco, «il risultato di quest’ultima sentenza, cento mila euro, lo metteremo a disposizione di progetti di controllo dei cantieri che sono il vero core business della ‘ndrangheta in Lombardia».

E Mariani lancia anche una proposta: «Il protocollo sulla sicurezza nei cantieri, firmato da tutti i Comuni brianzoli lo scorso luglio, sta entrando nella sua fase operativa. Si tratta di un progetto innovativo, una grande “rete” politica e tecnica contro la mafia con l’obiettivo di evitare la costituzione di centri di potere mafiosi nel sistema degli appalti. Ma non basta: i nostri enti devono avere la possibilità di fare appalti a chilometro zero. In questo modo facciamo lavorare le nostre imprese, più controllate, e abbattiamo i costi per le Pubbliche Amministrazioni. Il vantaggio, quindi, sarebbe duplice: un maggior controllo sulle imprese che vincono gli appalti e più lavoro per le aziende del nostro territorio».

Tra i condannati all’ergastolo, Vincenzo Galace, Cristian Silvagna e Luigi Tarantino. La prima corte d’Assise ha condannato a 24 anni di carcere Amedeo Giuseppe Tedesco e a ventitré anni Michel Panajia, nato a Stoccarda e di origini calabresi, braccio destro di Antonino Belnome, capo della locale di Giussano-Seregno, entrambi collaboratori di giustizia.

Tre gli omicidi contestati: quello di Carmelo Novella, il presunto capo della ‘ndrangheta in Lombardia, ucciso il 14 luglio 2008 a San Vittore, Rocco Stagno, ucciso il 29 marco 2009 in una cava di Bernate Ticino e Antonio Tedesco, ucciso il 27 aprile 2009 a Bregnano.

Articolo precedente

Dieci nuovi greenbus

Articolo Successivo

Neve, finita l’emergenza

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    Referendum autonomia, cosa c’è da sapere

  • News

    Cento bambini “aprono” la Saronno – Seregno

  • Nicola Vigano, Giacinto Mariani e Matteo Medici dell'Istituto Clinico Universitario di Verano Brianza
    News

    La salute degli atleti

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.