Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
AmbienteNews
Home›Ambiente›Rifiuti, differenziata sopra il 62%

Rifiuti, differenziata sopra il 62%

By redazione
15 Febbraio 2013
703
0
Condividi:

In calo i rifiuti raccolti, mentre resta stabile l’indifferenziata. Sambruni: «Dobbiamo cercare di abbassare ancora il peso del sacco grigio»

(WT – Seregno, 15 feb.)  La raccolta differenziata dei rifiuti ha superato quota 62%. I dati del 2012 confermano un indice di crescita costante del riciclaggio dei rifiuti urbani, che finiscono sempre di meno in discarica.

Dal confronto tra i dati dell’anno concluso da poco con quelli del 2011 sono chiari alcuni trend: innanzitutto la quantità totale dei rifiuti raccolti è in calo, causa la crisi che riduce i consumi: siamo passati da 18.204.986 chilogrammi a 17.736.160 (-2,5%).

Di questi poco più di 9.007.850 chilogrammi sono differenziate. (erano 9.034.480 nel 2011). Cioè il 62,4% contro il 62,1% del 2011. «È un dato importante – sottolinea l’assessore ai Parchi, all’Ecologia e all’Ambiente Flavio Sambruni – perché, in un’area fortemente industrializzata e urbanizzata come quella della Brianza, sostenere e aumentare la raccolta differenziata è la sola strada da seguire per uno sviluppo sostenibile».

Per questo l’obiettivo per l’Amministrazione nel 2013, come spiega Sambruni, «è cercare di abbassare il “peso” del sacco grigio, cioè dei rifiuti indifferenziati, che oggi sono quasi 6.668.033 chilogrammi, un dato che riteniamo sia ancora troppo alto perché nel sacco grigio spesso c’è un piccolo tesoro di rifiuti che possono essere riciclati».

Lo sportello di riferimento per i cittadini è il «Punto Verde», lo spazio dove i nuovi residenti possono ritirare i sacchi per la raccolta differenziata e dove tutti i cittadini possono chiedere informazioni su come differenziare i rifiuti. L’«info point» di Gelsia Ambiente è aperto pubblico in via Fratelli Bandiera due giorni la settimana, il martedì e il venerdì dalle 14.30 alle 16.45.

E dalla fine dell’anno scorso l’Assessorato ai Parchi, all’Ecologia e all’Ambiente ha promosso un nuovo servizio: il ritiro a domicilio del verde, sfalci d’erba, foglie e potature. I sacchi verdi possono essere ritirati presso il «Punto Verde» al costo di tre euro ogni sacco.

Articolo precedente

Neve, finita l’emergenza

Articolo Successivo

Strozzato dal patto di stabilità

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    SICUREZZA IN CENTRO STORICO

  • NewsSport

    A Seregno l’Italia che corre

  • Video

    «Moro» e asilo si rifanno il look

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.