“Guardie Ecologiche Volontarie” in corso

La formazione partirà il prossimo autunno ma le domande dovranno essere presentate entro il prossimo 1 marzo. Le lezioni serviranno ad imparare, conoscere e far applicare la complessa normativa ambientale: dal pattugliamento delle aree verdi al controllo delle attività che si svolgono all’interno del Parco Valle Lambro
(WT – Seregno, 20 feb.) Se ami la natura e ti piacerebbe svolgere un servizio volontario per la sua tutela, sei pronto per iscriverti al corso per aspiranti «Guardie Ecologiche Volontarie». Il Parco Regionale della Valle del Lambro organizzerà tra l’autunno e l’inverno 2013 un corso destinato alla formazione di Gev. Corso e lezioni serviranno alle aspiranti guardie ad imparare, conoscere e far applicare la complessa normativa ambientale: dal rispetto delle ordinanze in materia di rifiuti al pattugliamento delle aree verdi di competenza del Parco per controllare le attività che si svolgono all’interno.
Le Gev sono cittadini che, volontariamente e gratuitamente, hanno scelto di prestare un servizio pubblico per la tutela dell’ambiente, diventando un Pubblico ufficiale, con poteri di Polizia amministrativa. Il loro compito principale è quello di promuovere presso i cittadini la tutela del verde attraverso l’educazione ambientale.
L’iter da seguire per diventare una Gev prevede la presentazione di una domanda di ammissione al corso e un colloquio attitudinale. I primi due passi saranno propedeutici per poi partecipare alle lezioni del corso di formazione e al superamento dell’esame finale.
Per diventare una Guardia Ecologica Volontaria bisogna essere in possesso di alcuni requisiti base come la cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea; la maggiore età; godere dei diritti civili e politici e possedere i requisiti fisici, tecnici e morali che rendono idonei al servizio attivo oltre alla patente di guida «B» o superiore. Indispensabile non essere mai stato sanzionato per violazioni amministrative in materia ambientale e non aver riportato condanne penali.
Il corso avrà durata di circa due mesi (tra settembre e dicembre), con frequenza obbligatoria di circa 50 ore di lezione. Le lezioni si svolgeranno presso la sede del Parco regionale Valle del Lambro a Triuggio.
Le domande di preiscrizione, (disponibile all’indirizzo internet www.parcovallelambro.it) dovranno essere compilate e consegnate entro il prossimo 1 marzo. Tre le modalità di presentazione: direttamente all’ufficio Protocollo presso il Parco Regionale della Valle del Lambro in via Vittorio Veneto 19 a Triuggio, mediante fax al numero 0362-997045, oppure a mezzo Pec alla casella di posta elettronica parcovallelambro@legalmail.it.
«Il via all’iter il corso delle aspiranti Gev rappresenta per il Parco della Valle del Lambro un’importante iniziativa – ha spiegato il Presidente del Parco Valle Lambro Eleonora Frigerio – L’instancabile ed inesauribile lavoro delle Guardie Ecologiche è determinante per la salvaguardia del Parco. Sono loro in prima persona che quotidianamente diffondono a un pubblico sempre più vasto i valori del Parco. In particolare la tutela del patrimonio verde, ma anche la necessità che tutte queste bellezze siano più fruibili, realizzando un reale riavvicinamento tra uomo e natura».