Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
CulturaDal territorioSociale
Home›Cultura›A corpo libero

A corpo libero

By redazione
22 Febbraio 2013
670
0
Condividi:
Foto di Marco M. D'Ottavi (tratta dal sito www.simonarte.it)

Simona Atzori, ballerina senza braccia, sul palco del «Teatro comunale» per i bambini dell’associazione «Dammi la manina»

(WT – Seregno, 25 feb.)  Venerdì 22 marzo, alle ore 21, Simona Atzori salirà sul palco del «Teatro comunale» di Limbiate (via Valsugana, 1) per i bambini dell’associazione «Dammi la manina».

Simona Atzori, danzatrice, coreografa e artista, nata senza braccia, si esibirà nello spettacolo di danza «Cosa ti manca per essere felice?», tratto dal suo libro dove acconta la propria vita da ballerina senza braccia e ribalta i luoghi comuni della disabilità regalandoci una prospettiva inedita sul modo di vivere e vedere il corpo.

Laureata in «Visual Arts» in Canada, Simona Atzori ha diviso la scena con artisti del calibro di Roberto Bolle e ha esposto i suoi dipinti in mostre collettive in tutto il mondo.

Con lei in scena Marco Messina e Salvo Perdichizzi del Teatro Alla Scala di Milano e Mariacristina Paolini e Beatrice Mazzola della Simonarte Dance Company.

Parte del ricavato sarà destinato all’associazione «Dammi la manina» (www.dammilamanina.it). Le risorse serviranno a sostenere la comunità alloggio «Madonna dei Poveri» gestita dalle Piccole Suore Missionarie della Carità che si occupa di assistere i bambini abbandonati vittime di abusi e maltrattamenti fisici e psicologici.

Il costo del biglietto è di 20 euro. I biglietti possono essere prenotati presso l’associazione «Amiamo Limbiate» (amiamolimbiate@libero.it).

«Cosa ti manca per essere felice?» è organizzato dall’associazione «Amiamo Limbiate» con il patrocinio della Provincia di Monza e Brianza e del Comune di Limiate.

Articolo precedente

Magistrati a convegno

Articolo Successivo

Di Maulo, mostra prorogata

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • ArteNews

    Paesaggi in acquarello

  • News

    Continua a crescere il progetto dei micromercati

  • Gaetano Troina, Rossana Spreafico, Ilaria Anna Cerqua, Edoardo Mazza e Alberto Luca Somaschini
    NewsScuola

    Un tablet per compagno di banco

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.