Di Maulo, mostra prorogata

Un’altra settimana per visitare la mostra dello scultore in Galleria «Ezio Mariani»
(WT – Seregno, 06 mar.) Un grande successo di pubblico. La mostra dello scultore Gabriele Di Maulo in Galleria «Ezio Mariani» (via Cavour, 26 – Seregno) ha incontrato l’interresse di molti appassionati d’arte. E per rispondere alle richieste di gruppi e singoli, l’Amministrazione comunale ha deciso di prorogare la mostra di una settimana, fino a domenica 17 marzo.
Milanese, classe 1968, dopo il diploma in scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Carrara, Gabriele Di Maulo ha lavorato con lo scultore Floriano Bodini e, a partire dalla metà degli anni Novanta, ha seguito una costante ricerca formale che interessa oltre la scultura, il disegno, le tecniche dell’incisione e quelle litografiche.
Oltre alle sculture, ai disegni e ai dipinti, in mostra a Seregno anche il video la «Via Crucis di Pietra» che racconta il lavoro dello scultore per realizzare le quindici stazioni della «Via Crucis» nella Chiesa dedicata ai Santi Pietro e Paolo di Rovello Porro.
Immagini «commentate» dalla musica del premio oscar Ennio Morricone che ha concesso allo scultore l’uso del brano, «Vuoto d’anima piena», che appartiene al suo repertorio di musica sacra, nell’unica registrazione fatta dal vivo.
La mostra potrà essere visitata nei seguenti orari di apertura: martedì, giovedì e sabato – dalle 16 alle 19; domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.
Informazioni: Servizio Eventi Culturali (tel. 0362 263.311/541 – email: info.cultura@seregno.info).
Il servizio sulla mostra e l’intervista a Gabriele Di Maulo nel TGweb del 1 marzo. per vedere il servizio clicca qui.