Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
ArteNews
Home›Arte›Di Maulo, mostra prorogata

Di Maulo, mostra prorogata

By redazione
6 Marzo 2013
1213
0
Condividi:
Gabriele Di Maulo, il sindaco Giacinto Mariani e Franco Cajani all'inaugurazione della mostra

Un’altra settimana per visitare la mostra dello scultore in Galleria «Ezio Mariani»

(WT – Seregno, 06 mar.) Un grande successo di pubblico. La mostra dello scultore Gabriele Di Maulo in Galleria «Ezio Mariani» (via Cavour, 26 – Seregno) ha incontrato l’interresse di molti appassionati d’arte. E per rispondere alle richieste di gruppi e singoli, l’Amministrazione comunale ha deciso di prorogare la mostra di una settimana, fino a domenica 17 marzo.

Milanese, classe 1968, dopo il diploma in scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Carrara, Gabriele Di Maulo ha lavorato con lo scultore Floriano Bodini e, a partire dalla metà degli anni Novanta, ha seguito una costante ricerca formale che interessa oltre la scultura, il disegno, le tecniche dell’incisione e quelle litografiche.

Oltre alle sculture, ai disegni e ai dipinti, in mostra a Seregno anche il video la «Via Crucis di Pietra» che racconta il lavoro dello scultore per realizzare le quindici stazioni della «Via Crucis» nella Chiesa dedicata ai Santi Pietro e Paolo di Rovello Porro.

Immagini «commentate» dalla musica del premio oscar Ennio Morricone che ha concesso allo scultore l’uso del brano, «Vuoto d’anima piena», che appartiene al suo repertorio di musica sacra, nell’unica registrazione fatta dal vivo.

La mostra potrà essere visitata nei seguenti orari di apertura: martedì, giovedì e sabato – dalle 16 alle 19; domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.

Informazioni: Servizio Eventi Culturali (tel. 0362 263.311/541 – email: info.cultura@seregno.info).

Il servizio sulla mostra e l’intervista a Gabriele Di Maulo nel TGweb del 1 marzo. per vedere il servizio clicca qui.

Articolo precedente

A corpo libero

Articolo Successivo

“Vite per la legalità”

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • «Cristo Morto» inaugurato da Monsignor Luigi Gandini nel 1977 in Basilica San Giuseppe a Seregno
    ArteNews

    Lo «stato dell’arte» a Seregno

  • NewsSport

    Seregno – Como, via libera alle tribunette lato est

  • Francesco Magni (foto tratta da www.francescomagni.com)
    CulturaMusicaNews

    Francesco Magni al Centro «Nobili»

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.